Il futuro di San Siro è pronto a entrare in una fase decisiva. La delibera sulla vendita dello stadio a Inter e Milan approderà a breve in giunta comunale. A confermarlo è stato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine di un evento in città, come riportato oggi da L’Interista: “L’importante è che la vicesindaca Scavuzzo completi gli incontri con tutte le forze politiche, ma per il resto siamo pronti: la settimana prossima andiamo in giunta”.
Sala: “Regole rispettate, ora ascoltiamo tutti”
Il primo cittadino ha affrontato anche i rilievi legati a Procura e Corte dei Conti: “Ho lasciato alla vicesindaca Scavuzzo la verifica, dal punto di vista di tutte le entità che hanno partecipato a questa lunga storia, di cosa ne pensano. Ognuno farà il suo mestiere, ma siamo sufficientemente tranquilli, stiamo rispettando pienamente le regole. È importante però ascoltare il parere di tutti prima di procedere”.
La storia del Meazza
Il Giuseppe Meazza, universalmente noto come San Siro, è il tempio del calcio milanese. Inaugurato nel 1926 come impianto di proprietà del Milan, fu acquisito dal Comune nel 1935 e ampliato negli anni successivi. Dal 1979 porta il nome di Giuseppe Meazza (1910-1979), leggenda del calcio italiano e campione del mondo con la Nazionale nel 1934 e nel 1938.
Oggi, quasi un secolo dopo la sua apertura, San Siro resta al centro del dibattito politico e sportivo, con una decisione che potrebbe segnare una svolta storica per Inter e Milan.