Alexis Saelemaekers è diventato una certezza nel progetto tecnico del nuovo Milan guidato da Massimiliano Allegri. Il belga, spesso accostato a voci di mercato negli ultimi mesi, ha saputo ribaltare ogni incertezza imponendosi come una pedina fondamentale grazie alla sua duttilità e alla sua intelligenza tattica. Non un semplice gregario, ma un giocatore capace di garantire equilibrio e solidità in più zone del campo.
La fiducia di Allegri e il ruolo nel nuovo Milan
Nelle prime uscite stagionali, Saelemaekers ha confermato di essere in piena forma, distinguendosi tanto in fase difensiva quanto in quella offensiva. La sua abilità nel sostenere la manovra e nel creare superiorità sulle corsie laterali si è rivelata preziosa per Allegri, che lo considera l’uomo giusto per interpretare al meglio il suo calcio pragmatico e attento ai dettagli.
La stima dell’allenatore nei suoi confronti è evidente: Allegri vede in Saelemaekers un esempio di professionalità e dedizione, un calciatore che lavora con serietà durante la settimana e che trasmette sicurezza in partita. La sua conferma in rosa non è soltanto una scelta tecnica, ma anche un segnale della strategia rossonera: puntare su elementi affidabili e multifunzionali per costruire una squadra competitiva su tutti i fronti.
Per Saelemaekers, dunque, non ci sono dubbi: il Milan lo considera una risorsa centrale, e Allegri ha già deciso come sfruttarne al meglio le qualità.