Milan, ottime notizie dalle nazionali: tanti i rossoneri decisivi in giro per il mondo

Tra gare di qualificazione e amichevoli internazionali, i convocati milanisti stanno inanellando buone prestazioni: mister Allegri gongola da lontano e li aspetta per il Bologna.

5 min di lettura

Si stanno facendo valere i rossoneri convocati dalle rispettive nazionali per gli impegni di questi giorni, a partire dal sempreverde Modric, che proprio oggi festeggia 40 anni, fino alla consueta colonna francese Maignan, senza dimenticare la riscoperta di un Pavlovic in ottimo stato di forma, di un Saelemaekers sempre più decisivo e di un giovanissimo Athekame che ha ben figurato sulla fascia destra elvetica. Notizie molto positive per l’intero ambiente milanista, che da loro e non solo si aspetta molto a partire già dalla sfida di sabato contro il Bologna.

Luka Modric, fenomeno senza età

Iniziamo da Luka Modric: sembrano non esserci più parole per il centrocampista che ha bagnato la prima convocazione in nazionale da giocatore del Milan mettendo a referto una prestazione sontuosa contro Montenegro. Nel sonoro 4-0 della sua Croazia, Luka si è fatto notare per l’assist a Jakic, che ha portato al vantaggio croato alla mezzora, e poi al minuto 82, involandosi contro Bulatovic e costringendo il centrocampista montenegrino al fallo che gli è costato la seconda ammonizione. Nel mezzo, lanci precisi e la consueta pulizia tecnica che già sta iniziando a far brillare gli occhi al pubblico di San Siro.

Alexis mette la freccia: il Belgio ringrazia

Uno dei giocatori milanisti più in forma in questo inizio di stagione è senza dubbio Alexis Saelemaekers: le ottime prestazioni contro Cremonese e Lecce gli hanno dato la carica per dimostrarsi un fattore importante anche nello scacchiere di Rudi Garcia, commissario tecnico del Belgio. In questa tornata settembrina di impegni internazionali, i Diavoli Rossi hanno strapazzato con il punteggio di 6-0 le non irresistibili selezioni di Liechtenstein e Kazakistan, e a brillare è stata la stella della nostra Salamandra. Subentrato al minuto 63, Alexis ha servito ben due assist per i gol che hanno chiuso la contesa contro i kazaki: a beneficiarne, De Bruyne e Meunier. Per l’altro belga nella rosa del Milan, Koni De Winter, non è invece avvenuto il tanto agognato ingresso in campo: ci saranno sicuramente altre occasioni, da conquistare ritagliandosi un ruolo nella retroguardia di mister Allegri.

Prova da muro difensivo per Pavlovic

Da un difensore all’altro: Strahinja Pavlović ha tenuto il campo per tutti i novanta minuti nella vittoriosa trasferta lettone della Serbia. Il centrale ha mostrato la solita grinta a contrasto, ma pure una maggiore concentrazione in marcatura, caratteristica apprezzata anche nelle prime uscite di questa stagione. Un cambio di passo importante che al Milan tutti guardano con interesse, visto che, con tutta probabilità, al difensore originario di Šabac verranno concesse molte più occasioni rispetto al passato. Questa sera, Pavlovic sfiderà l’Inghilterra di Ruben Loftus-Cheek, richiamato in nazionale dopo quasi sette anni e lasciato in panchina nella vittoria contro Andorra di qualche giorno fa.

Gli altri rossoneri in campo

Questa sera, al Parco dei Principi di Parigi, torna in scena la Francia, decisa a superare l’Islanda nella classifica del girone D. Per la gara di qualificazione ai mondiali, il ct Deschamps sa di poter contare sulla leadership di Mike Maignan in porta, autore di una parata sensazionale sull’ucraino Vanat venerdì scorso, e sulla duttilità tattica di Adrien Rabiot, alla prima convocazione in nazionale da giocatore del Milan.

Amichevoli oltre oceano, invece, per Christian Pulisic e Santi Gimenez: lo statunitense sfiderà il Giappone nella nottata italiana, dopo non essere riuscito a incidere nella sconfitta contro la Corea del Sud. A bucare la rete degli asiatici ci proverà Santi, subentrato senza troppi squilli nella precedente sfida contro il Messico, terminata a reti inviolate.

Ultimo, ma non per importanza, il cenno alla buona prestazione di Zakhary Athekame nell’under 21 svizzera: nell’amichevole contro l’Albania, il terzino ha giocato il primo tempo, garantendo alla sua squadra attenzione in fase difensiva e qualche sgroppata per riproporre l’azione d’attacco.

Nessun commento
- Pubblicità -