Il Milan Futuro è tornato alla vittoria contro il Real Calepina, al termine di una partita in bilico fino alla fine nel punteggio ma mai nell’inerzia. I rossoneri, infatti, hanno messo in piedi una prestazione più che positiva, peccando però di poco cinismo al momento di trovare il raddoppio. L’ 1-0 firmato dal gol di Lorenzo Ossola fa contenti tutti nell’ambiente milanista e soprattutto il mister Massimo Oddo, intervenuto ai microfoni di Milan TV: “C’è sempre da lavorare perché sono ragazzi e devono crescere. Commettiamo ancora tanti errori, dobbiamo crescere in personalità e gestione dei momenti. Rispetto alle ultime partite abbiamo messo un po’ di cattiveria, grinta e determinazione in più, che sono le cose che ci mancano in questo momento”.
Il vero obiettivo della squadra
Il tecnico dei giovani rossoneri si sofferma sulle qualità della sua squadra: “Le capacità ci sono e devono essere supportate da qualità mentali che fanno sì che tu possa crescere al meglio. Questa è una squadra che avrebbe la capacità di chiudere meglio le partite”. Il Milan Futuro ha effettivamente costruito buone trame per tutti i novanta minuti, senza però assestare il colpo del ko.
La sfortuna ha avuto un ruolo, ripensando al palo di Asanji e a un calcio di rigore incredibilmente non concesso dall’arbitro sul finir del primo tempo, ma Oddo non vuole aggrapparsi agli episodi. Preferisce ribadire la vera finalità del progetto giovanile rossonero: “Crescere per cercare di vincere una partita. Il grande obiettivo è quello di emulare Bartesaghi, un ragazzo che era qui con noi l’anno scorso ed oggi si ritrova in prima squadra a giocare un derby da titolare. Questo è l’esempio per questi ragazzi e la vittoria per il settore giovanile del Milan”.

