Milan, De Winter ha scelto il numero 5: sulle orme di Costacurta

2 min di lettura

Il Milan accoglie ufficialmente Koni De Winter, nuovo rinforzo per la difesa rossonera. Il centrale belga, arrivato ieri a titolo definitivo, ha già preso una decisione simbolica scegliendo di indossare la maglia numero 5, un numero che nella storia del club evoca ricordi indelebili e campioni leggendari.

Il peso della numero 5 nella storia rossonera

Il numero scelto da De Winter non è casuale. Prima di lui lo hanno vestito campioni come Alessandro Costacurta, bandiera del Milan dal 1986 al 2007 con sette scudetti e cinque Champions League in bacheca. Un’eredità pesante che il giovane difensore belga ha deciso di raccogliere con coraggio e ambizione.

Negli anni la numero 5 è stata sulle spalle anche di altri protagonisti importanti come Fernando Redondo, elegante regista argentino, e Giacomo Bonaventura, centrocampista di grande duttilità. Indossarla significa farsi carico non solo di una maglia, ma di un pezzo di storia milanista.

De Winter, il nuovo pilastro per la difesa

Classe 2002, De Winter rappresenta un investimento sul presente e sul futuro. Difensore moderno, dotato di fisicità e qualità nell’impostazione dal basso, è stato voluto con decisione da Massimiliano Allegri, che lo conosce bene dai tempi della Juventus. Il tecnico lo considera una pedina ideale per dare nuova solidità al reparto arretrato, reduce da una stagione altalenante.

L’arrivo del belga e la scelta del numero 5 segnano un punto di svolta: il Milan punta sui giovani e sulla tradizione per costruire la squadra che dovrà riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. I tifosi sono pronti ad accoglierlo, sognando che possa scrivere pagine importanti proprio come fece Costacurta.

Nessun commento
- Pubblicità -