Inghilterra, sorpresa Loftus-Cheek: convocato dopo sette anni grazie al Milan

Thomas Tuchel richiama il centrocampista rossonero, protagonista della rinascita sotto Allegri. Per il giocatore è un ritorno in nazionale che sa di rivincita.

3 min di lettura

A distanza di quasi sette anni dall’ultima apparizione con la nazionale inglese, Ruben Loftus-Cheek torna a vestire la maglia dei Three Lions. L’ultima presenza risaliva al 15 novembre 2018, in un’amichevole vinta 3-0 contro gli Stati Uniti. Da allora, un lungo silenzio interrotto oggi dalla sorprendente chiamata del commissario tecnico Thomas Tuchel, che conosce bene le qualità del centrocampista avendolo allenato ai tempi del Chelsea.

Il ritorno in nazionale arriva in un momento speciale per Loftus-Cheek, che con il Milan ha ritrovato continuità e brillantezza. Sotto la guida di Massimiliano Allegri e con la fiducia della dirigenza, in particolare di Igli Tare, il centrocampista si è imposto come una pedina fondamentale della mediana rossonera, diventando protagonista sia per fisicità sia per capacità di inserirsi con tempi perfetti.

Il riscatto a Milano e la fiducia di Tuchel

La decisione di Tuchel non è casuale. L’Inghilterra, alla ricerca di un centrocampista in grado di unire potenza atletica e qualità tecnica, vede in Loftus-Cheek l’uomo giusto per completare il reparto in vista delle qualificazioni al Mondiale 2026 contro Andorra e Serbia. La crescita mostrata in Serie A ha reso impossibile ignorarlo: il numero 8 rossonero è oggi un calciatore maturo, consapevole delle proprie qualità, pronto a prendersi spazio anche con la maglia della nazionale.

La convocazione rappresenta non solo una rivincita personale per il giocatore, ma anche una conferma del lavoro svolto a Milanello. Allegri ha saputo rilanciarlo, Tare ha avuto il coraggio di scommettere su di lui quando in patria sembrava aver perso smalto, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Il centrocampo del Milan, oggi uno dei più solidi della Serie A, trova in Loftus-Cheek un faro indiscusso, capace di guidare i compagni e di spostare gli equilibri.

Un ritorno trionfale, dunque, che premia la perseveranza di un calciatore capace di rialzarsi dopo anni difficili. L’ufficialità è arrivata direttamente dal sito della Football Association, che ha diramato la lista dei convocati. Per i tifosi del Milan e per gli appassionati di calcio internazionale, si tratta di una notizia che conferma come il progetto rossonero stia valorizzando i propri talenti e riportando in alto anche giocatori che sembravano dimenticati.

Nessun commento