La seconda affermazione consecutiva in Coppa Italia di Serie D porta il marchio del Milan Futuro. La formazione guidata da Massimo Oddo ha superato in trasferta il Gozzano con un successo di misura, firmato da Emanuele Sala al 65’, dimostrando compattezza e maturità in un contesto difficile.
Dopo l’esordio vincente contro la Trevigliese, i giovani rossoneri confermano la bontà del lavoro impostato dalla dirigenza e del nuovo progetto tecnico: un Milan B che nasce per valorizzare i talenti del vivaio e prepararli al salto verso il calcio dei grandi.
Sala decisivo, il gruppo risponde presente
La sfida contro il Gozzano, squadra di tradizione che in passato ha schierato anche un ex rossonero come Junior Messias, si è rivelata un banco di prova importante. In un match equilibrato e combattuto, la differenza l’ha fatta un guizzo di Sala, bravo a trasformare in oro l’occasione che ha deciso la partita.
Il gol del giovane rossonero ha permesso alla squadra di Oddo di portare a casa un 1-0 prezioso, frutto di attenzione difensiva e di una mentalità vincente. Un successo che vale la qualificazione ai trentaduesimi di finale e che alimenta l’entusiasmo attorno a un progetto ancora agli albori, ma già capace di dare segnali concreti.
Il percorso del Milan Futuro
Per i ragazzi di Oddo la vittoria contro il Gozzano non è solo un risultato sportivo, ma un passo in avanti nella crescita collettiva. La Coppa Italia di Serie D offre l’opportunità di confrontarsi con realtà diverse, testando la tenuta mentale in partite a eliminazione diretta. Il prossimo impegno di coppa è fissato per la settimana dell’8 ottobre, ma nel frattempo le attenzioni si sposteranno sul campionato.
Il debutto in Serie D è stato posticipato al 17 settembre contro l’AC Leon, a causa delle convocazioni internazionali che hanno privato la squadra di alcuni elementi. L’esordio effettivo avverrà quindi alla seconda giornata, in trasferta sul campo del Pavia. Un ulteriore banco di prova per un gruppo giovane, che dovrà imparare a gestire anche le difficoltà logistiche e le assenze.
La vittoria di Gozzano consolida la fiducia attorno al Milan Futuro, voluto con forza dal nuovo direttore sportivo Igli Tare e sostenuto dalla visione di Massimiliano Allegri, oggi tornato alla guida della prima squadra. L’obiettivo è chiaro: costruire un ponte solido tra il settore giovanile e l’élite del calcio italiano ed europeo.
Il carattere mostrato dai giovani rossoneri, insieme alla capacità di soffrire e reagire, rappresenta l’essenza di questo progetto: una squadra che non si limita a crescere tecnicamente, ma che sta imparando a vincere.