Modric, colpo da maestro: novità sul suo futuro

Eleganza, lungimiranza, qualità e professionalità sono solo alcuni degli aggettivi che servono per descrivere Luka Modric. Un campione che a 40 anni sta dimostrando di essere ancora un'imprescindibile certezza. Ci sono importanti novità sul suo futuro, facciamo insieme il punto.

4 min di lettura

Nella narrazione collettiva, l’arrivo di Luka Modric al Milan ha sortito reazioni contrastanti: i tifosi e gli appassionati di questo sport si sono divisi tra chi si riteneva privilegiato ad avere in squadra un campione del suo calibro e chi pur riconoscendone il grande valore da giocatore e da professionista, era scettico sulle sue prestazioni vista l’età.

Da quando ha indossato la maglia rossonera, il Croato ha incantato Milano e l’intero campionato di Serie A con le sue giocate da maestro del centrocampo; nessun problema nell’ambientarsi dopo aver trascorso la maggior parte della sua carriera nel Real Madrid, tanto da diventare un punto di riferimento imprescindibile ormai per Mister Allegri e per i suoi compagni. La sua esperienza al servizio della squadra, unita alla grande qualità e lungimiranza con le quali detta i movimenti e scandisce il gioco, lo rendono a tutti gli effetti la punta di diamante di questa squadra.

Ci sono delle importanti novità sul suo futuro in rossonero, facciamo insieme il punto.

Un diamante da custodire, il futuro di Luka Modric

Luka Modric è il perfetto esempio di come scommettere su qualità e professionalità ripaga sempre. La sua stagione al Milan finora dimostra grande continuità e smentisce qualsiasi tipo di dubbio legato all’età e all’impatto che il nuovo campionato poteva avere sulle sue prestazioni. Stiamo infondo parlando pur sempre di un pallone d’oro, eppure qualche dubbio risiedeva in più di un tifoso. Dubbi che ad oggi sono stati completamente smantellati a suon delle sue meravigliose giocate.

Proprio per questo la dirigenza rossonera (secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport) sta riflettendo sul suo futuro: l’idea è quella di prorogare per almeno un’altra stagione il suo contratto, in modo da assicurare una crescita (sotto la sua guida fatta di grande esperienza e talento), degli altri giovani componenti del reparto come Ricci e Jashari. La società rossonera sembra quindi avere le idee abbastanza chiare, in Luka Modric si è trovato un diamante da custodire e mantenere in rosa almeno per un’altra stagione.

Le prestazioni del maestro

La scelta di averlo in rosa per un’altra stagione è dettata dal rendimento che Modric, a 40 anni, sta assicurando in ogni partita in campo. Un rendimento che supera di gran lunga le aspettative e lo vede protagonista di ben 965 minuti giocati a pieno ritmo e altissima intensità, minuti arricchiti da 1 gol e 2 assist.

Modric non si smentisce, resta anche in maglia rossonera, quel regista creativo dall’elevata visione di gioco e in grado di scegliere il passaggio giusto, con il tempo giusto anche su lunghe distanze. Smista con facilità, fa girare la squadra, trova varchi anche contro le difese più compatte. Il suo arrivo ha avuto un impatto estremamente positivo sull’ambiente.

Lo testimoniano ad esempio le parole di Samuele Ricci, suo compagno di reparto, in un’intervista ai microfoni di RaiSport:Luka è il giocatore più forte che ho incontrato in carriera, mi colpisce la sua umiltà, la sua intelligenza anche in fase di non possesso. A quarant’anni non è scontato correre come tutti gli altri, se non di più”.

Infondo, è risaputo che il talento ti può far vincere una partita, ma è la mentalità che ti fa vincere tutto. Su questo principio Luka Modric ha fondato la sua intera carriera e ancora oggi resta una certezza su cui fare affidamento e da mantenere a tutti i costi, il più possibile, in squadra.

Nessun commento
- Pubblicità -