Calciomercato Milan, l’allarme del CT dell’Algeria su Bennacer: nuovi problemi per il centrocampista

L’allarme del CT algerino riporta in primo piano i problemi fisici di Bennacer, una questione che il nuovo Milan di Allegri e Tare dovrà affrontare con delicatezza.

3 min di lettura

Ismaël Bennacer torna al centro delle preoccupazioni, non solo per il Milan ma anche per la Nazionale algerina. Il commissario tecnico nordafricano ha infatti lanciato un segnale chiaro: il centrocampista non è ancora pronto, anzi sta vivendo un periodo delicato sotto il profilo fisico. Una notizia che scuote il calciomercato rossonero e che rischia di incidere sul futuro del giocatore, già segnato in passato da stop dolorosi.

L’allarme lanciato dal CT algerino

Il tecnico dell’Algeria non ha usato giri di parole, sottolineando come Bennacer stia faticando a ritrovare la condizione: «Sta faticando fisicamente senza alcuna preparazione», ha dichiarato con toni preoccupati. Una frase che fotografa al meglio il momento dell’ex Empoli, costretto spesso ad allenarsi lontano dal gruppo principale, con la cosiddetta “Milan B”. Una condizione che lo espone a ulteriori rischi, trasformando ogni allenamento in una potenziale trappola.

Il problema non è legato a un singolo infortunio, ma a una spirale di ricadute che ne hanno limitato il rendimento e messo in dubbio la sua continuità. Una situazione che fa riflettere anche la dirigenza rossonera, chiamata a gestire con cautela un talento tanto prezioso quanto fragile.

Milan, Allegri e Tare di fronte al caso Bennacer

Con l’arrivo di Massimiliano Allegri in panchina e di Igli Tare come direttore sportivo, il Milan ha avviato una rivoluzione che punta a riportare il club in cima al calcio italiano. In questo contesto, la gestione di Bennacer diventa un banco di prova cruciale. Non si tratta solo di recuperare un giocatore, ma di restituirgli serenità, fiducia e stabilità fisica.

Per i tifosi, il futuro del centrocampista rimane un enigma. Bennacer, campione d’Africa con l’Algeria e protagonista dello scudetto rossonero, rappresenta un patrimonio tecnico che non può essere disperso. Il lavoro dello staff medico e la determinazione del giocatore saranno decisive per capire se potrà tornare a illuminare il centrocampo con la sua qualità.

In un calcio in cui gli infortuni spesso decidono le sorti di una stagione, il caso Bennacer diventa un esempio emblematico: talento e fragilità convivono nello stesso giocatore, e solo una gestione sapiente potrà restituire all’Algeria e al Milan il loro regista. La speranza è che quel bagliore, che per anni ha fatto innamorare tifosi e compagni, possa tornare presto a brillare con la stessa intensità di un tempo.

Nessun commento