Tomori, cuore e compattezza: “In dieci siamo rimasti uniti. L’effetto Allegri? Restare concentrati”

Il difensore inglese esce acciaccato ma soddisfatto dopo il 2-1 al Napoli: “Primo tempo di grande qualità, duri nei duelli. Allegri ci chiede unità e concentrazione: abbiamo attaccanti che possono colpire in ogni momento”. Testa già alla Juventus.

2 min di lettura

Nel corridoio che porta agli spogliatoi, Fikayo Tomori mostra la serenità di chi ha attraversato una notte vera. San Siro ha incoronato il Milan con un successo che pesa, costruito su un primo tempo autoritario e difeso con l’orgoglio di chi, in inferiorità numerica, non si scompone. “Abbiamo fatto bene – racconta – soprattutto nella prima parte. Compatti, tosti, dentro ogni duello e contrasto. Anche in dieci siamo rimasti uniti e alla fine abbiamo vinto”. È il riassunto di una partita che ha chiesto gamba e testa, equilibrismo e sofferenza, e che i rossoneri hanno portato a casa restando corti e lucidi fino all’ultimo pallone.

“Settimana chiara: tutto sul Napoli. E ora recuperare per la Juve”

La rotta, spiega Tomori, era tracciata da giorni: “Dopo la Coppa Italia ci siamo detti di concentrarci sul Napoli. Sapevamo quanto valesse questa gara e siamo contenti di averla chiusa nel modo giusto”. Dentro la serata, c’è anche la mano dell’allenatore: “L’effetto Allegri? Semplice e forte: stare uniti, concentrati, tutti. Non solo i difensori. Sappiamo di avere attaccanti forti che possono segnare in qualsiasi momento: il nostro compito è dare loro la struttura. Stiamo ancora migliorando, vogliamo fare meglio”.

Da campione d’Italia di quella stagione che ha cambiato prospettiva al gruppo, Tomori non si sbilancia sui paragoni: “Difficile dirlo. L’ambiente è positivo e stasera lo è ancora di più. Dopo lo scivolone con la Cremonese, il mister ci ha chiesto calma: era solo l’inizio. Ora siamo in testa, ma la strada è lunga. Dobbiamo recuperare: c’è un’altra partita importante e vogliamo chiudere bene questo ciclo, a partire dalla Juventus”.

Nessun commento
- Pubblicità -