Rabiot al Milan, visite mediche a Clairefontaine: colpo lampo per Allegri e Tare

L’operazione inedita porta in rossonero il centrocampista francese, pupillo di Allegri: cifre e dettagli del contratto

3 min di lettura

Il Milan piazza il colpo a sorpresa dell’ultima giornata di mercato. Adrien Rabiot vestirà la maglia rossonera, ma lo farà con una modalità del tutto particolare: niente arrivo a Milano per le visite mediche, che si svolgeranno invece a Clairefontaine, quartier generale della Nazionale francese. Convocato da Didier Deschamps per le qualificazioni al Mondiale 2026, il centrocampista sosterrà lì gli esami di rito e firmerà direttamente il contratto che lo legherà al club di Via Aldo Rossi.

Una mossa rapida e logistica insolita, che sottolinea la volontà del Milan di chiudere a tutti i costi un affare destinato a cambiare il volto del centrocampo.

Rabiot ritrova Allegri

Dietro questa operazione c’è anche il peso di Massimiliano Allegri, che con Rabiot ha condiviso alcuni dei momenti migliori della carriera del francese. Sotto la guida del tecnico livornese, il centrocampista ha collezionato 127 presenze e 16 gol, diventando una pedina insostituibile. Non sorprende, dunque, che il legame costruito in passato abbia inciso nella scelta di Rabiot di accettare la proposta rossonera.

Il nuovo direttore sportivo Igli Tare, al primo colpo importante della sua gestione, ha portato a termine un’operazione che rafforza il Milan non solo dal punto di vista tecnico, ma anche caratteriale.

Le cifre dell’operazione

Per strappare Rabiot all’Olympique Marsiglia, il Milan verserà circa 10 milioni di euro tra parte fissa e bonus. Il francese, che lo scorso aprile ha compiuto 30 anni, firmerà un contratto quadriennale con ingaggio compreso tra i 4,5 e i 5 milioni a stagione. Particolare non da poco: il 30% del cartellino sarà riconosciuto direttamente al giocatore, un incentivo decisivo per chiudere la trattativa.

Nell’ultima stagione in Ligue 1, Rabiot ha collezionato 32 presenze e 10 gol, numeri che confermano la sua capacità di unire qualità e concretezza.

Un Milan sempre più francese

Al suo arrivo, Rabiot troverà ad attenderlo il connazionale Mike Maignan, punto di riferimento nello spogliatoio e amico di lunga data. Una presenza che potrà facilitare l’inserimento del centrocampista, chiamato a guidare un reparto che con lui acquista spessore, esperienza e gol.

Con questo colpo, il Milan ribadisce le proprie ambizioni: tornare a lottare per lo scudetto e riaffermarsi in Europa. Il messaggio al campionato è chiaro: con Allegri e Tare al comando, i rossoneri vogliono tornare grandi subito.

Nessun commento