Il calciomercato del Milan entra in una fase cruciale con il futuro di Noah Okafor ormai destinato lontano da San Siro. L’attaccante svizzero classe 2000 è infatti vicino al trasferimento al Leeds United, club che gli garantirebbe un ruolo centrale e più minuti rispetto a quelli avuti in maglia rossonera.
A sbloccare l’operazione è stato il recupero di Rafael Leão, il cui infortunio aveva destato inizialmente preoccupazione. Gli esami hanno evidenziato una lesione lieve, senza conseguenze sul lungo periodo, e questa notizia ha permesso alla dirigenza di via Aldo Rossi di autorizzare l’addio di Okafor.
Il peso dell’ex Salisburgo e la scelta del Milan
Arrivato dal Salisburgo con grandi aspettative, Okafor ha mostrato duttilità e spirito di sacrificio, pur senza riuscire a imporsi da titolare fisso. La sua partenza libera ora una casella importante nel reparto offensivo, che il club intende colmare con un nuovo innesto di spessore.
Il Milan, consapevole delle esigenze di Massimiliano Allegri, lavora a stretto contatto con gli uomini mercato per consegnare al tecnico un centravanti in grado di alzare il livello della rosa.
Allegri e l’attesa per un nuovo attaccante
Il tecnico livornese, che ha ribadito più volte la necessità di un innesto offensivo, osserva con attenzione i movimenti di mercato. L’uscita di Okafor, infatti, rappresenta non solo un sacrificio tecnico, ma anche un’opportunità per rilanciare il progetto rossonero con un acquisto in grado di accendere l’entusiasmo dei tifosi.
Il calciomercato si conferma dunque un palcoscenico di tensioni, attese e colpi di scena. Con Okafor verso la Premier League e Leão nuovamente a disposizione, il Milan si prepara a scrivere un nuovo capitolo della propria estate di trattative.