Il calciomercato estivo si è chiuso, ma le opportunità non sono finite. Il Milan guarda con attenzione alla lista degli svincolati, e tra i nomi valutati dalla dirigenza rossonera spicca quello di Takehiro Tomiyasu, difensore giapponese classe 1998 reduce dall’esperienza con l’Arsenal. La notizia, riportata da Alfonso Sciascia, ha acceso l’interesse dei tifosi, che vedono nel giapponese un profilo utile e pronto per rafforzare la retroguardia.
L’aspetto economico rende l’operazione particolarmente intrigante: Tomiyasu è svincolato, dunque il suo arrivo non comporterebbe spese di cartellino, in linea con la filosofia attenta e sostenibile che il nuovo direttore sportivo Igli Tare vuole applicare al mercato milanista.
Duttilità e solidità: il profilo di Tomiyasu
Tomiyasu, 26 anni, è un difensore moderno e versatile, capace di giocare sia da centrale che da terzino. Una caratteristica che piace molto a Massimiliano Allegri, da sempre estimatore di calciatori duttili in grado di adattarsi a più soluzioni tattiche. Forte fisicamente, solido nel gioco aereo e dotato di una buona visione di gioco, ha maturato esperienza di alto livello in Premier League con l’Arsenal, acquisendo affidabilità e disciplina tattica.
Il suo innesto permetterebbe ad Allegri di avere più soluzioni in una difesa che ha bisogno di certezze, specie dopo una stagione caratterizzata da troppe amnesie e gol subiti.
Il nodo delle condizioni fisiche
C’è però un aspetto che frena l’entusiasmo: gli infortuni. Tomiyasu, negli ultimi anni, ha dovuto fare i conti con problemi fisici che ne hanno limitato la continuità. Per questo, il Milan non prenderà decisioni affrettate: lo staff medico valuterà con la massima attenzione lo stato del giocatore prima di qualsiasi mossa ufficiale.
Se le verifiche daranno esito positivo, l’ex Arsenal potrebbe diventare una vera occasione a parametro zero, perfettamente in linea con la strategia rossonera. Un profilo duttile, esperto e a basso costo: esattamente ciò che Tare e Allegri cercano per completare il reparto arretrato.