È arrivato il momento di Christopher Nkunku. Domenica sera, contro la Roma, il francese farà il suo esordio dal primo minuto in Serie A, cercando anche la prima rete con la maglia del Milan. Il debutto assoluto, in Coppa Italia contro il Lecce, era stato incoraggiante: un gol su assist di Saelemaekers e un’esultanza particolare, con il palloncino rosso nascosto nel calzettone, dedicato al figlio. Un gesto diventato ormai un marchio, ripetuto fin dai tempi del Lipsia e poi al Chelsea.
Da allora sono passati due mesi complessi, segnati da acciacchi e attesa. L’attaccante francese, arrivato in estate per 37 milioni più bonus, non ha ancora trovato continuità ma adesso si prepara a prendersi la scena. Secondo quanto trapela da Milanello, la scelta di Massimiliano Allegri è ormai indirizzata: Nkunku partirà titolare, con Loftus-Cheek pronto ad agire alle sue spalle.
Leao resta in bilico: fastidio all’anca e rischio stop
A far spazio al francese sarà con ogni probabilità Rafael Leao, ancora condizionato dal fastidio accusato a Bergamo. Il portoghese ha lavorato a parte anche nell’allenamento di ieri, insieme a Tomori e Gimenez, entrambi verso il forfait. Il problema all’anca, che aveva portato Allegri a sostituirlo dopo il primo tempo contro l’Atalanta, non si è ancora risolto: Leao avverte dolore in accelerazione, una limitazione che rischia di comprometterne la presenza.
Il Milan non vuole correre rischi e per questo il tecnico valuterà solo all’ultimo se inserirlo almeno in panchina. La sensazione, però, è che si vada verso una coppia d’attacco Nkunku-Loftus-Cheek, con il numero 10 rossonero preservato in vista dei prossimi impegni.
La voglia di riscatto del francese
Nkunku ha tutto per diventare l’uomo nuovo di questo Milan. Dopo il successo al Mondiale per Club con il Chelsea, in cui ha giocato sia la semifinale che la finale, il suo arrivo in Italia doveva segnare un salto di qualità. Ma tra una preparazione ridotta e un infortunio al piede rimediato con la Francia, la sua avventura rossonera è partita in salita.
Eppure Allegri ci crede. Già in campionato contro il Bologna, Nkunku aveva sfiorato il gol: era stato lui a procurarsi il rigore poi annullato dal Var per un intervento dubbio di Lucumí. Domenica, con Pulisic e Rabiot indisponibili e Leao in dubbio, potrebbe toccare proprio a lui anche dal dischetto.
Situazione infermeria: Tomori e Gimenez da valutare
Oltre a Leao, restano sotto osservazione Tomori e Gimenez. Il difensore inglese convive con un fastidio al ginocchio e un ematoma alla coscia, mentre l’attaccante messicano deve smaltire un problema alla caviglia accusato a Bergamo. De Winter è già pronto a subentrare nella retroguardia, dove Gabbia e Pavlovic restano punti fermi.
Il padre di Gimenez, intervistato da Fox Sports Messico, ha rassicurato: “Ci sono alti e bassi, ma tornerà presto al meglio”. Da Milanello filtra comunque ottimismo: l’obiettivo è recuperarlo per il match successivo, senza forzare i tempi.


 
			 
		 
		 
		 
		 
		 
		