Milan-Napoli, le probabili formazioni: big match a San Siro tra Allegri e Conte

La sfida di San Siro mette di fronte due squadre in grande attesa: il Milan, reduce da quattro successi di fila, e il Napoli campione d’Italia, che cerca continuità. Domenica 28 settembre, calcio d’inizio alle 20:45, diretta DAZN, arbitra Chiffi.

2 min di lettura

Per Massimiliano Allegri è il primo vero banco di prova della stagione. Il suo Milan arriva al big match contro il Napoli forte di quattro vittorie consecutive e con una buona notizia dall’infermeria: Rafael Leao torna tra i convocati, anche se inizierà dalla panchina. Il tecnico rossonero non vuole stravolgere la squadra che ha espugnato Udine: confermati Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa davanti a Maignan, che riprende il suo posto tra i pali. Sugli esterni spazio a Saelemaekers e Estupiñán, mentre in mezzo ci sarà l’esperienza di Modric accanto a Rabiot, con Fofana leggermente favorito su Loftus-Cheek. In attacco la coppia Pulisic-Gimenez. Da tenere d’occhio anche Nkunku, pronto a dare minuti di qualità a gara in corso insieme allo stesso Leao.

Le scelte del Napoli

Antonio Conte, invece, deve fare i conti con un’assenza pesante: Alessandro Buongiorno è fermo per un infortunio muscolare e resterà fuori un paio di settimane. Al suo posto, nel cuore della difesa, toccherà a Juan Jesus, affiancato da Beukema, in vantaggio su Rrahmani. Sugli esterni spazio alla solidità di Di Lorenzo e Spinazzola. In mezzo Lobotka sarà il faro del centrocampo, supportato da Anguissa e dal talento di De Bruyne, mentre McTominay agirà da esterno “ibrido”, con Politano pronto ad allargare il fronte offensivo. In attacco confermato Højlund, con Lucca carta da giocare nella ripresa. Ballottaggio tra i pali: Meret appare favorito su Milinkovic-Savic.

Probabili formazioni

Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupiñán; Pulisic, Gimenez.
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund.

Nessun commento
- Pubblicità -