Il Milan questo sabato scenderà in campo contro la Lazio a San siro e, come anticipato dal tecnico Massimiliano Allegri, il reparto offensivo subirà cambiamenti. Decisione forzata, in virtù dell’indisponibilità di Gimenez e dell’assenza di Pulisic, dettata da un problema muscolare (di lieve entità) alla coscia. Uno stop prudenziale, deciso dallo staff, che preferisce non rischiare visto il lungo cammino da affrontare in campionato per i rossoneri.
Il ballottaggio per una maglia al fianco di Rafa Leao, si restringe a due opzioni: Loftus Cheek o Nkunku. Nelle ultime ore sembra pendere per il Francese. Un’opportunità importante, da non sottovalutare, soprattutto per ripagare la fiducia nell’investimento fatto su di lui. Facciamo il punto su questo attacco a due, Leao-Nkunku che molto probabilmente scenderà in campo contro i biancocelesti.
Fiducia per il Francese
Nell’affrontare questa tredicesima giornata, il Milan avrà un’indisponibilità non indifferente nella sua rosa. L’assenza di Christian Pulisic rappresenta un ostacolo non di poco conto, essendo l’Americano il giocatore più efficiente dell’intera rosa. Nelle quotazioni, sul ballottaggio Loftus/Nkunku, il secondo sembra essere in vantaggio. Chiaro segnale che l’impostazione della partita sarà più offensiva.
Viene infatti preferito un’attaccante (dalle caratteristiche molto duttili) ad un centrocampista (mezz’ala, spesso utilizzato come seconda punta). L’assetto, sin dal primo minuto, sarà quindi più aggressivo per fronteggiare una Lazio che recupera Castellanos (carta che Sarri potrebbe sfruttare in corso partita). Finora Nkunku è andato a segno una sola volta, con un gol in Coppa Italia contro il Lecce, per il resto le sue prestazioni sono stato spesso discontinue e al di sotto delle aspettative.
Su di lui sono stati investiti, quest’estate, ben 42 milioni. L’ex Chelsea ha necessità di ritrovare ritmo e fiducia, poiché sono solo 3 le partite giocate da titolare, delle 9 complessive disputate. Un gol (quello sopracitato) e un assist contro il Parma, sono numeri troppo esigui. I tifosi e l’intera squadra sperano che l’ex attaccante della Premier possa ritrovare continuità e dimostrare le sue qualità, soprattutto vista la contemporanea assenza di Gimenez e Pulisic.
Cosa aspettarsi da Leao-Nkunku
L’intesa con Rafa Leao è ancora da costruire: il Portoghese nel ruolo di prima punta ha caratteristiche molto fisiche e dinamiche, utili contro una difesa come quella della Lazio che da inizio campionato ha disputato ben 7 partite senza subire gol. Nkunku dovrà adattarsi al gioco di Leao: cercare i movimenti in profondità, affrontare le giocate con rapidità, quindi attraverso pochi tocchi e sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa avversaria. Trovando fiducia e ritmo, il Francese potrebbe diventare una spalla ideale per Leao.
Parola chiave? imprevedibilità. Su questo test Nknku non dovrà farsi trovare impreparato, poiché in un match così il rendimento offensivo può realmente fare la differenza. È il momento di dare delle risposte concrete sul campo, per ripagare la fiducia riposta e per cercare di aiutare la squadra a mantenere ritmo e soprattutto la posizione vicinissima alla vetta. Se questa coppia si concretizzerà, l’auspicio è di rivedere Nkunku tornare a gonfiare il proprio palloncino a San Siro.

