Il mercato è chiuso, ma le suggestioni non conoscono calendari. Una di queste porta dritto a Lorenzo Insigne, ex capitano del Napoli ed ex Toronto FC, oggi svincolato e quindi libero di scegliere la sua prossima destinazione. Ed è proprio il Milan ad aver acceso i riflettori sul fantasista partenopeo, valutando la possibilità di inserirlo in un progetto tecnico che, sotto la guida di Massimiliano Allegri e con la regia di mercato di Igli Tare, vuole tornare stabilmente ai vertici.
Un colpo a parametro zero che intriga
Il profilo di Insigne, pur non più giovanissimo, resta affascinante: estro, esperienza internazionale e una capacità di inventare calcio che pochi in Serie A possono vantare. In un mercato sempre più oculato, un parametro zero di questo calibro rappresenterebbe un’opportunità ghiotta. Allegri potrebbe utilizzarlo sia come alternativa a Leao sulla sinistra, sia come arma tattica per variare i moduli offensivi, dando nuova linfa al reparto d’attacco.
La concorrenza, però, non manca. Il Parma ha avviato i contatti e sarebbe pronto a offrirgli un ruolo da protagonista assoluto, centrale nel proprio progetto. Il Milan, dal canto suo, può mettere sul piatto qualcosa che nessun’altra pretendente italiana oggi garantisce: la Champions League e la possibilità concreta di lottare per lo Scudetto.
Le variabili di una scelta
Il nodo resta l’ingaggio. Nonostante lo status di svincolato, Insigne chiede un contratto importante, e il Milan dovrà valutare attentamente la sostenibilità economica dell’operazione. Se la trattativa prendesse forma, si tratterebbe di un innesto che andrebbe oltre il campo: un segnale di ambizione e di prestigio per tutto l’ambiente rossonero.
Per i tifosi, rivedere Insigne in Serie A, magari con la maglia del Milan, sarebbe una pagina di calcio emozionante, un ritorno che profuma di colpi di genio e di storie da raccontare. La decisione ora è nelle mani del giocatore: accettare la ribalta di Milano o scegliere un percorso diverso. Quel che è certo è che il futuro del “Magnifico” resta una delle piste più intriganti di questa coda di mercato.