Non sono anni facili per il settore giovanile rossonero, ma è delle ultime ore una notizia che può far sorridere tutto l’ambiente: Francesco Domnitei ha messo la firma sul suo primo, atteso, contratto da professionista. Quello tra l’attaccante classe 2007 e il Milan è un rapporto profondo, avendo, lui, effettuato l’intera trafila delle giovanili con indosso la maglia del Diavolo, e che un giorno ci si augura culmini con l’esordio del ragazzo sul prato di San Siro. Dal canto del club, questa mossa sottolinea ancora una volta la volontà di valorizzare i talenti, con l’auspicio di costruire in casa i campioni di domani. Da Camarda a Comotto, passando per Liberali e Jimenez: tanti giovanissimi hanno di recente assaggiato l’atmosfera della prima squadra, e, ora che è diventato “professionista”, Domnitei sogna di essere il prossimo.
Il comunicato del Milan
Sul sito del club rossonero campeggia il comunicato ufficiale: “AC Milan comunica che Francesco Domniței ha firmato il suo primo contratto da professionista. L’attaccante classe 2007 continuerà a far parte di Milan Futuro, un’iniziativa dedicata alla crescita e allo sviluppo dei giovani talenti”. Un progetto di cui Domnitei rappresenta il prototipo ideale, quello di un ragazzo made in Milan che, nonostante la giovane età, sta imponendosi a suon di prestazioni convincenti e atteggiamenti in campo da giocatore maturo.
L’obiettivo: anticipare la concorrenza
Il rendimento del centravanti stava facendo circolare il suo nome tra gli addetti ai lavori: è quindi facile decifrare la mossa del Milan quale – anche – un tentativo di tutelarsi di fronte a possibili interessamenti. In un contesto in cui gran parte dei dirigenti di club italiani lavora con limitate disponibilità economiche, i giovanissimi sembrano infatti essere diventati la nuova frontiera del mercato. Il percorso di Domnitei è appena iniziato, ma da via Aldo Rossi desiderano che la sua traiettoria sia tracciata a tinte rossonere.
Chi è Francesco Domnitei
Quella di Francesco è una storia che affonda le radici nel calcio di strada, tra i campi polverosi della periferia milanese. Domniței nasce a Cimiano, un quartiere ben lontano dal glamour del centro, ed è proprio nell’oratorio locale che il giovane attaccante di origine rumena ha imparato le regole della disciplina, facendosi notare dai sempre attenti scout rossoneri. L’approdo al Milan, l’inizio di una gavetta fatta di allenamenti, sacrifici e ottimi risultati in ciascuna categoria giovanile. Nella stagione appena iniziata, Domnitei fa la spola tra squadra primavera e Milan Futuro, formazione in cui ha già collezionato 6 presenze tra campionato e coppa.
Profilo da attaccante moderno
Il profilo tecnico di Domnitei è quello dell’attaccante centrale moderno che tanto piace agli allenatori: destro naturale, possiede una raffinata intelligenza tattica che gli consente di muoversi con disinvoltura all’interno dell’area di rigore, ma anche di leggere in anticipo le varie fasi della partita. Non di rado, infatti, lo si nota sulla fascia sinistra, specie quando è necessario non dare punti di riferimento agli avversari. La versatilità tattica è quindi l’arma segreta dell’italo-rumeno, una dote sempre più richiesta nel calcio dei grandi.
Margini di miglioramento
L’aspetto su cui il ragazzo deve sicuramente migliorare è lo score realizzativo: nelle ultime due stagioni ha messo a segno 7 gol in 38 presenze, numeri non trascendentali ma sui quali pesa il salto di categoria e il lavoro “sporco” che gli viene richiesto. Migliorando le statistiche, si alzerebbero sensibilmente le probabilità di vedere Domnitei in prima squadra, nel prossimo futuro. Il tempo, di sicuro, non gli manca.