Milan-Fiorentina, occasione d’oro per Athekame: il giovane svizzero verso la prima da titolare sulla fascia destra

L’infortunio di Saelemaekers apre uno spiraglio per il ventenne elvetico. Allegri pronto a lanciare Athekame dal primo minuto, ma resta viva l’ipotesi del cambio modulo.

3 min di lettura

La sosta per le Nazionali ha lasciato il segno a Milanello. L’infortunio muscolare di Alexis Saelemaekers, rimediato con la maglia del Belgio, ha costretto il Milan a rivedere i propri piani in vista della sfida di San Siro contro la Fiorentina. L’esterno, fermato da una contrattura al flessore, resterà fuori almeno tre settimane, aprendo così una corsa interna per la fascia destra del 3-5-2 disegnato da Massimiliano Allegri.

Un vuoto pesante, quello lasciato dal belga, che rappresentava il punto d’equilibrio tra fase difensiva e offensiva. In estate Igli Tare non era riuscito a portare in rossonero un sostituto di pari esperienza, e ora le alternative sono limitate. Ma tra le ipotesi in mano al tecnico, una prende sempre più corpo: la promozione del giovane Zachary Athekame.

Il battesimo di fuoco del talento svizzero

Il ventenne esterno elvetico, arrivato a Milano in estate tra la curiosità generale, ha finora trovato poco spazio, ma ha saputo convincere Allegri negli allenamenti per dedizione e maturità. Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, il tecnico sta seriamente valutando di affidargli una maglia da titolare già contro la Fiorentina, in quella che sarebbe una vera e propria prova del fuoco.

Athekame, che in carriera ha già ricoperto il ruolo di terzino destro in una linea a quattro, ha dichiarato di sentirsi «a completa disposizione dell’allenatore» e pronto ad adattarsi al sistema di gioco del Milan. La sua capacità di coprire tutta la fascia e la freschezza atletica potrebbero rivelarsi risorse preziose in una gara che si preannuncia intensa e fisica.

L’alternativa tattica: Allegri pensa al cambio modulo

Lanciare un giovane alla prima vera grande occasione di fronte al pubblico di San Siro è una scelta coraggiosa. Allegri, che ha spesso dimostrato di credere nei talenti emergenti, valuta però anche una soluzione più prudente: cambiare modulo.

Il possibile nuovo assetto

Tra le opzioni in esame ci sono il 4-3-3 e il 4-4-1-1, schemi che permetterebbero di gestire meglio l’assenza dell’esterno puro. Nel primo, Christian Pulisic potrebbe essere avanzato come ala destra, liberando Rafael Leao sulla corsia opposta per sfruttarne la spinta offensiva; nel secondo, si punterebbe su una linea più compatta, equilibrando la copertura con l’esperienza di elementi più rodati.

Resta il dilemma: continuare sul solco del 3-5-2, che ha dato stabilità e risultati, o sacrificare parte dell’identità tattica per tamponare l’emergenza? Le risposte definitive arriveranno solo dopo gli ultimi allenamenti, ma una cosa è certa: Zachary Athekame è pronto a prendersi la scena.

Per il Milan potrebbe essere la scoperta più interessante di questo autunno, per il giovane svizzero l’inizio di un percorso che potrebbe trasformare un’emergenza in una grande opportunità.

Nessun commento
- Pubblicità -