Milan, David nel mirino: Gimenez l’ago della bilancia

Non è un mistero che l'attacco rossonero stia facendo fatica ad essere concreto e continuo. Proprio per questo la società ha messo nel mirino un attaccante del nostro campionato, in vista del mercato di Gennaio. Scopriamo di chi si tratta e facciamo insieme il punto.

4 min di lettura

La necessità di un “numero 9” che garantisca un minimo di gol stagionali, è ormai per il Milan cosa nota. Nonostante le varie combinazioni proposte da Mister Massimiliano Allegri, l’attacco a due rossonero segna meno rispetto agli altri reparti. Un dato significativo e che sottolinea la necessità di cambiare qualcosa proprio lì davanti.

La dirigenza rossonera sembra star valutando un colpo ben preciso per il mercato invernale; molto dipenderà però da Santiago Gimenez, attuale unica punta “naturale” presente in squadra. Facciamo insieme il punto di questa trattativa, per niente utopistica.

Il Milan segue un profilo per gennaio

Nell’interesse della dirigenza rossonera c’è sicuramente riportare il Milan a ricoprire le posizioni più alte della classifica. In virtù di ciò, la mancata risposta sul campo da parte di un reparto in particolare (l’attacco) fa scattare l’allarme e mette la società nelle condizioni di muoversi per correre ai ripari.

In vista del mercato di Gennaio, il Milan (come riportato dai colleghi di TuttoSport) sembra aver già individuato un profilo consono per sostituire Santiago Gimenez, si tratta del bianconero classe 2000, Jonathan David. Il Canadese prima dell’arrivo in Italia ha militato nel Lille dove ha segnato 87 gol in 178 presenze in campionato, mentre sono 109 le reti messe a segno se contiamo tutte le competizioni.

Attualmente David sembra star faticando nell’ambiente bianconero e l’arrivo di Mister Spalletti ha complicato ulteriormente le cose. Il tecnico bianconero lo vede infatti come il vice Vlahovic, dopo aver realizzato finora solo un gol alla prima di campionato contro il Parma. Sembra quindi esserci poca fiducia attorno alla sua figura. Al contrario, il Canadese piace molto a Massimiliano Allegri (e non solo).

Altre richieste di informazioni sul calciatore arrivano dalla Premier, con Chelsea e Tottenham che si mettono in lista. Il Milan non si preclude la possibilità di portarlo in rosa a Gennaio, ma molto dipenderà da Santiago Gimenez, perché se la società rossonera non riuscirà a piazzarlo sul mercato, l’ipotesi che possa arrivare un altro attaccante sarebbe quasi completamente da escludere.

Le caratteristiche di David

Jonathan David nella sua precedente esperienza in Ligue 1 ha dimostrato di possedere un’elevata percentuale realizzativa nei tiri nello specchio e in generale un buon posizionamento in area. Nonostante nella sua esperienza in Serie A sembra stia facendo fatica a ritrovare la stessa fiducia e la stessa continuità, lo stesso Mister Spalletti spende parole positive sul suo conto: “David dentro l’area di rigore ha qualità, è un calciatore da quei minuti lì, quando le squadre avversarie si chiudono”.

Parole che però, per quanto sono positive, lo relegano inequivocabilmente ad una determinata frazione della gara e quindi a ricoprire il ruolo dell’alter-ego di Dusan Vlahovic. Per questo l’ipotesi di un suo trasferimento non è poi così da escludere! Nella sua giovane esperienza ha dimostrato di sapersi muovere bene negli spazi, di cambiare direzione e di garantire anche una versatilità offensiva (può agire da centrale, seconda punta).

Interessanti anche i suoi numeri sugli assist forniti. Al Lille in 49 presenze ne fornì ben 12, sintomo che riesce a combinarsi bene con i compagni, partecipando attivamente alla manovra offensiva. Sicuramente c’è da migliorare sull’adattamento al nostro campionato, molto più tattico e difensivo rispetto alla Ligue 1, per cui la rapidità nella lettura del gioco e la pressione difensiva possono richiedere qualche tempo.

Ritrovando però quella continuità di rendimento, come fatto in Francia, potrebbe essere un profilo interessante e il Milan lo mette nel suo mirino in vista del mercato di Gennaio.

Nessun commento
- Pubblicità -