Il destino di Ismael Bennacer sembra nuovamente intrecciarsi con quello dell’Olympique Marsiglia. Dopo la sconfitta con il Rennes, l’allenatore Roberto De Zerbi ha chiesto rinforzi per il centrocampo e il nome dell’algerino è tornato con forza sul tavolo. Bennacer conosce già l’ambiente: nella passata stagione ha collezionato 16 presenze e 2 assist con la maglia dell’OM, lasciando ottime impressioni.
Il nodo della formula: prestito o cessione
Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la trattativa presenta però un ostacolo rilevante. Il Milan, guidato dal nuovo direttore sportivo Igli Tare, è disposto a lasciar partire Bennacer soltanto a titolo definitivo. Una cessione secca permetterebbe di incassare liquidità utile a finanziare altri colpi e alleggerire il monte ingaggi. L’OM, invece, punta a un nuovo prestito, soluzione più sostenibile per le proprie casse.
La strategia del Milan con Allegri e Tare
Il nuovo corso rossonero, con Massimiliano Allegri in panchina e Tare in cabina di regia, guarda alla costruzione di una squadra solida e sostenibile. La cessione di Bennacer, pur stimato, viene considerata un’opportunità per reinvestire. L’algerino resta un giocatore di qualità, ma la politica del club è chiara: non si faranno concessioni sul prestito.
De Zerbi lo rivuole, i tifosi attendono
Dal canto suo, il Marsiglia sa bene quanto Bennacer possa incidere: la sua capacità di recupero palla e visione di gioco lo rendono perfetto per il 4-3-3 di De Zerbi. Riaverlo, anche in prestito, sarebbe una mossa accolta con entusiasmo dai tifosi francesi. Ma senza un cambio di rotta sulla formula, l’operazione rischia di complicarsi.
Le prossime settimane saranno cruciali. Tare dovrà mostrare fermezza, mentre l’OM proverà a insistere sulla sua posizione. L’impressione è che, nonostante le difficoltà, la volontà reciproca di chiudere l’affare possa spingere le parti a cercare un compromesso. Il futuro di Bennacer, ancora sospeso, resta uno dei temi caldi di questo mercato estivo.