Il ritorno ufficiale del Milan a San Siro, per la sfida di Coppa Italia contro il Bari, ha regalato un altro colpo d’occhio da grande evento. Nonostante l’assenza della Curva Sud, cuore pulsante del tifo rossonero, l’impianto meneghino ha registrato 71.061 spettatori, numeri che eguagliano la media della scorsa stagione.
Una cifra impressionante per un primo turno di Coppa Italia, che conferma l’entusiasmo dei tifosi verso la nuova avventura guidata da Massimiliano Allegri, tornato sulla panchina del Diavolo per rilanciare il progetto. L’atmosfera sugli spalti è stata intensa, seppur meno calorosa del solito senza la spinta del tifo organizzato.
L’apporto dei tifosi del Bari
A contribuire allo spettacolo hanno pensato anche i 5mila tifosi del Bari, che hanno riempito il settore ospiti portando colore e passione a San Siro. Un viaggio lungo, ma affrontato con orgoglio, per sostenere la squadra pugliese in una sfida prestigiosa contro i rossoneri.
Il mix tra il calore milanista e la voce dei biancorossi ha reso la serata speciale, trasformando una gara di Coppa Italia in un evento da ricordare. Per il Milan, il pienone è un segnale di fiducia e un incentivo a ripagare i propri tifosi. Per il Bari, l’energia del proprio pubblico rappresenta una spinta importante per affrontare il resto della stagione.