Il Milan corre ai ripari dopo il passo falso contro la Cremonese e si prepara a intervenire con decisione sul mercato. La nuova coppia dirigenziale formata da Igli Tare e Massimiliano Allegri ha individuato tre rinforzi chiave – un difensore, un centrocampista e un attaccante – per rilanciare la stagione sin dall’inizio.
Rabiot, l’uomo giusto per la mediana
Secondo Calciomercato.com, i rossoneri hanno avviato contatti diretti col Marsiglia per Adrien Rabiot, giocatore che Allegri considera un suo pupillo sin dai tempi della Juventus. Il francese, reduce da settimane burrascose culminate in un acceso diverbio dopo la sconfitta con il Rennes, è ormai vicino all’addio. L’arrivo in Ligue 1 di Hamed Junior Traoré ha ulteriormente ridotto lo spazio per l’ex bianconero, rendendo inevitabile la sua cessione.
Il club francese chiede circa 15 milioni di euro, mentre il Milan sta provando ad abbassare le pretese inserendo bonus o formule dilazionate. Non meno complessa la trattativa con Veronique Rabiot, madre-agente del centrocampista, che per ora spinge per una permanenza in Francia. Ma la dirigenza di via Aldo Rossi non sembra intenzionata a mollare, convinta che Rabiot possa dare equilibrio e personalità alla nuova mediana rossonera.
Allegri insiste anche per Vlahovic
Parallelamente, per l’attacco, il nome più caldo resta quello di Dusan Vlahovic. Dopo i tentativi andati a vuoto per Boniface e Harder, Allegri ha indicato il serbo come rinforzo ideale per guidare il reparto offensivo. La trattativa resta complicata per i costi elevati, ma la dirigenza rossonera è pronta a fare un sacrificio pur di regalare al tecnico un centravanti di caratura internazionale.
Le mosse decisive di Tare e Allegri
Il Milan non vuole sprecare tempo: l’obiettivo è chiudere al più presto almeno due operazioni pesanti per restituire entusiasmo a squadra e tifosi. La combinazione Rabiot-Vlahovic, unita a un colpo in difesa, rappresenterebbe il segnale forte che Allegri attende per rilanciare subito il progetto tecnico.
Con il mercato ancora aperto e margini di manovra da sfruttare, le prossime ore potrebbero rivelarsi decisive. La sensazione è chiara: il Milan si prepara a muovere pedine importanti, e l’ambiente attende con ansia il colpo che possa ridare slancio a una stagione iniziata con il piede sbagliato.