A Formello si guarda già al futuro, ma il mercato biancoceleste resta stretto dentro i vincoli imposti dagli organi di controllo: a gennaio sarà possibile operare soltanto con la formula “entrata-uscita”, vendendo e acquistando alle stesse cifre, salvo sorprese che potrebbero arrivare da Claudio Lotito. Dopo un’estate avara di colpi, la Lazio ha ripreso a monitorare diversi profili, mentre Maurizio Sarri non smette di chiedere innesti in grado di alzare la qualità della rosa. Il sogno personale del tecnico resta quello di riabbracciare Lorenzo Insigne, ipotesi che verrà valutata al rientro del presidente da Cortina.
I nomi caldi: Simic e i talenti del futuro
Tra le prime opzioni spicca Jan-Carlo Simic, difensore tedesco naturalizzato serbo classe 2004, cresciuto nel settore giovanile del Milan e oggi all’Anderlecht. Dalla Belgio era trapelata voce di un accordo già chiuso, subito smentito, ma l’interesse rimane concreto: fisico da 1,86, solidità e valutazione attorno agli 8-10 milioni.
Nella lista dei giovani segnalati da Sarri figurano anche due prospetti di grande prospettiva: Konstantinos Karetsas, trequartista del 2007 in forza al Genk e già recordman di precocità con la nazionale greca, e Adam Daghim, attaccante danese del Salisburgo in prestito al Wolfsburg. Due profili dal talento riconosciuto, ma anche dai costi elevati: tra i 15 e i 20 milioni, cifre al momento lontane dalla portata della Lazio.