Ex Milan, il dramma di Zambrotta operato per varismo: “Dovrò mettere una protesi”

Un post sui social racconta il calvario fisico dell'ex terzino rossonero

3 min di lettura

La conferma social ha da poche ore scosso il mondo del calcio su una notizia che, in realtà, il protagonista aveva già anticipato. Gianluca Zambrotta si è sottoposto all’intervento chirurgico per correggere il varismo, il difetto fisico che ha reso le sue gambe particolarmente arcuate. L’operazione è stata eseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, come documentato dallo stesso Zambrotta attraverso una serie di storie su Instagram.

La rivelazione qualche mese fa

Il campione del mondo 2006 aveva spiegato la sua condizione fisica in una puntata del podcast di Gianluca Gazzoli, Passa dal BSMT, qualche mese fa. “In carriera mi sono operato tre volte ai menischi interni e ora non li ho più, né a sinistra né a destra” – aveva anticipato il comasco – “Per questo motivo le gambe si sono arcuate“. Questa particolare conformazione fisica era evidente anche negli anni in cui arava la fascia destra dei principali stadi mondiali, tanto che, già allora, i medici lo guardavano con incredulità. “Mi chiedono come faccio a camminare“, figurarsi svolgere attività agonistica di quel livello.

Varismo: ecco di cosa soffre Zambrotta

Il varismo è una deformità dell’asse degli arti inferiori, a causa della quale le ginocchia vengono orientate verso l’esterno, conferendo alle gambe la classica forma “a parentesi”. La patologia comporta una distribuzione anomala del carico sul ginocchio, che nel tempo può consumare del tutto la cartilagine. Il varismo può essere congenito oppure acquisito, ma di sicuro si accentua in seguito a una usura sistematica di determinate parti del corpo. Non è un caso, infatti, che a soffrirne siano soprattutto calciatori professionisti.

Il messaggio sui social dopo l’operazione

A preoccupare i tifosi erano state le dichiarazioni dell’ex terzino, tra le altre, di Milan e Juventus, parlando della sua condizione. “Dovrò fare una osteotomia, cioè taglieranno piccole parti di osso e inseriranno delle placche per cercare di non mettere già ora una protesi totale, anche se toccherà inserirla fra qualche anno”. L’esito pareva e pare scontato, insomma, ma Zambrotta non ha mancato di sdrammatizzare su Instagram subito dopo l’operazione: pubblicando una foto della gamba fasciata, ha chiesto ai follower se sembrasse più dritta del solito. Per la serie: saper ridere anche nei momenti difficili.

La spontaneità di un campione: forza Gianluca!

Del resto, la spontaneità non è una dote nascosta in Zambrotta. Anzi, nello spogliatoio rossonero tutti avevano imparato ad apprezzarla, al pari della qualità dei cross che il suo piede destro riusciva a tracciare. Il terzino arrivò al Milan nel 2008 e in quattro stagioni riuscì a mettere insieme 107 presenze, molte delle quali determinanti nella cavalcata verso il diciottesimo scudetto. La vittoria più bella, oggi, è invece affrontare il calvario fisico con tenacia e la giusta serenità: forza Gianluca!

Nessun commento
- Pubblicità -