Il Milan archivia con il sorriso la trasferta di Lecce e guarda già al futuro. Il successo ottenuto in Salento ha dato morale e serenità all’ambiente, permettendo di affrontare la pausa per le Nazionali con fiducia. Alla ripresa, però, il calendario proporrà subito impegni di spessore che potrebbero indirizzare la corsa dei rossoneri nelle prime giornate di campionato.
La 3ª giornata di Serie A
La terza giornata scatterà sabato 13 settembre con tre appuntamenti di lusso: Cagliari-Parma alle 15, il big match Juventus-Inter alle 18 e Fiorentina-Napoli alle 20.45. Una vigilia calda che farà da preludio a una domenica altrettanto intensa.
Il 14 settembre, infatti, saranno cinque le sfide in programma: si parte alle 12.30 con Roma-Torino, seguita da Atalanta-Lecce e Pisa-Udinese alle 15. Nel tardo pomeriggio, alle 18, spazio a Sassuolo-Lazio, prima del ritorno in campo del Milan in serata.
Milan-Bologna, il posticipo di San Siro
Sarà il posticipo domenicale a chiudere il programma: Milan-Bologna, in scena alle 20.45 a San Siro. Dopo la vittoria contro il Lecce, la squadra di Massimiliano Allegri cercherà conferme davanti al proprio pubblico. L’obiettivo è chiaro: centrare il secondo successo consecutivo e consolidare la classifica in questa fase iniziale della stagione. Il Bologna non sarà un avversario semplice, ma i rossoneri contano su una rosa rinforzata dal mercato estivo e sulle due settimane di lavoro che la sosta garantirà ad Allegri per inserire al meglio i nuovi innesti.
La giornata si completerà lunedì 15 settembre con Hellas Verona-Cremonese alle 18.30 e Como-Genoa alle 20.45. Per il Milan, però, le luci saranno tutte puntate sul ritorno a San Siro: un appuntamento da non fallire per dare un segnale forte al campionato.