Il nome di Adrien Rabiot torna improvvisamente al centro del mercato. Il Milan ha ripreso informazioni sul centrocampista francese dopo il burrascoso episodio che lo ha visto protagonista alla prima giornata di campionato con la maglia del Marsiglia. Un acceso litigio ha incrinato i rapporti interni e spinto i rossoneri a considerare l’ipotesi di un suo trasferimento.
Allegri lo conosce bene
L’interesse del Milan non nasce dal nulla. Massimiliano Allegri conosce Rabiot meglio di chiunque altro, avendolo allenato ai tempi della Juventus. Ne apprezza la duttilità, l’intelligenza tattica e la capacità di imporsi nei momenti chiave. Pur consapevole della personalità a volte complicata del giocatore, il tecnico rossonero ritiene che il francese possa essere un elemento determinante per alzare il livello del centrocampo.
I costi dell’operazione
Il contatto tra il club di via Aldo Rossi, l’entourage del calciatore e la dirigenza del Marsiglia c’è già stato. La trattativa resta complessa per via dei costi elevati: il cartellino è valutato in modo importante e l’ingaggio non è da meno. Tuttavia, la situazione tesa tra Rabiot e il suo club potrebbe aprire spiragli inaspettati, favorendo un’eventuale accelerata.
Il sondaggio rossonero dimostra l’intenzione del Milan e di Allegri di puntare su giocatori di livello internazionale, capaci di incidere tanto in Serie A quanto in Champions League. Rabiot rappresenterebbe un colpo di spessore, il profilo giusto per dare esperienza, qualità e fisicità al centrocampo.
Il dossier è aperto: molto dipenderà dalla volontà del Marsiglia di liberarsi del francese e dalle risorse economiche che il Milan deciderà di mettere sul piatto. Per ora resta un’idea, ma che con il tempo potrebbe trasformarsi in qualcosa di più concreto.