Il futuro di Strahinja Pavlovic sembra ormai tracciato. Arrivato al Milan nell’estate scorsa, il difensore serbo classe 2001 è finito più volte al centro di voci di mercato, con il Fenerbahce di José Mourinho interessato a portarlo in Turchia. Ma la linea del club e soprattutto di Massimiliano Allegri è netta: Pavlovic non si muove.
Il tecnico livornese, tornato in Serie A alla guida dei rossoneri, stravede per il centrale mancino e lo ha inserito tra i giocatori su cui intende costruire la retroguardia del futuro. Nonostante le sirene dall’estero, la fiducia nei suoi confronti è totale.
L’investimento del Milan e la fiducia di Allegri
Per assicurarsi Pavlovic, il Milan aveva messo sul tavolo circa 18 milioni di euro al momento del trasferimento dal Salisburgo, una cifra che conferma la volontà di puntare su un difensore dalle qualità ancora in piena evoluzione. Alto, forte fisicamente e dotato di un piede educato, Pavlovic rappresenta il profilo ideale per il gioco di Allegri, che ha sempre dimostrato di saper valorizzare i propri centrali, trasformandoli in leader silenziosi e imprescindibili.
Un ruolo centrale per la stagione 2025/26
L’obiettivo dichiarato del tecnico è far crescere Pavlovic fino a renderlo uno dei punti fermi della nuova difesa rossonera. L’annata 2025/26 potrebbe quindi segnare il definitivo salto di qualità del serbo, che a soli 24 anni ha tutte le carte in regola per affermarsi come uno dei migliori difensori della Serie A.
I tifosi del Milan attendono con entusiasmo di vederlo protagonista, certi che sotto la guida di Allegri possa diventare una delle colonne su cui poggiare il progetto tecnico del club.