Il Milan rischia di vedere sfumare il suo obiettivo principale per l’attacco. La situazione legata a Rasmus Hojlund si è complicata dopo che il Napoli, colpito dal grave infortunio di Romelu Lukaku nell’amichevole contro l’Olympiacos, ha deciso di piombare sul centravanti del Manchester United. L’attaccante belga dovrà restare fermo per mesi a causa di una lesione muscolare, e la dirigenza partenopea è subito corsa ai ripari individuando nel giovane danese la pedina ideale per colmare il vuoto lasciato dal numero 90.
Il Milan non molla, ma valuta piani alternativi
I rossoneri restano in corsa e mantengono vivo il dialogo per Hojlund, che conosce già bene la Serie A grazie all’esperienza con l’Atalanta. Tuttavia, la nuova concorrenza del Napoli obbliga la dirigenza di via Aldo Rossi, con Igli Tare in prima linea, a guardarsi attorno per non restare scoperta nel reparto offensivo.
Tre nomi sul taccuino
Le piste parallele restano concrete:
- Nicolas Jackson del Chelsea, profilo giovane e in crescita.
- Breel Embolo del Monaco, centravanti esperto e fisico.
- Dusan Vlahovic della Juventus, che resta il sogno complicato ma non impossibile.
Questi nomi rappresentano l’assicurazione del Milan in caso di sorpasso del Napoli nella corsa a Hojlund. Il futuro del danese resta incerto: molto dipenderà dalle mosse dei due club italiani e dalla risposta del Manchester United. Intanto, il Milan si prepara a ogni scenario, con la consapevolezza che trovare l’attaccante giusto sarà decisivo per il nuovo progetto tecnico.