Calciomercato Milan, Tare punta Christensen: duello con l’Inter e sfida al Barcellona

Christensen diventa l’uomo nel mirino di Milan e Inter: Tare valuta il colpo, Barcellona pronto a trattare.

3 min di lettura

Il mercato non dorme mai, nemmeno quando i riflettori si sono appena spenti sulla sessione estiva. Con la nuova stagione in pieno svolgimento, le dirigenze delle big italiane continuano a muoversi dietro le quinte per individuare occasioni da cogliere tra gennaio e giugno. È il caso del Milan di Igli Tare, che dopo aver regalato a Massimiliano Allegri il colpo Adrien Rabiot, si trova ora a fare i conti con l’urgenza di un difensore.

L’infortunio di Jashari e l’attesa crescita del giovane Odogu non bastano a colmare un reparto che necessita di solidità immediata, motivo per cui lo sguardo dei rossoneri si è già allungato oltre confine. Parallelamente, anche l’Inter di Cristian Chivu, reduce da un avvio di campionato incerto ma con ambizioni intatte, continua a monitorare occasioni utili per puntellare la rosa. Dopo l’arrivo di Manuel Akanji, soffiato proprio al Milan, i nerazzurri non sembrano intenzionati a fermarsi.

Christensen, la carta che può incendiare il derby

Il nome che unisce – e divide – le due milanesi è quello di Andreas Christensen, centrale danese del Barcellona. Classe 1996, con un passato importante al Chelsea e una carriera segnata da esperienze internazionali di spessore, il difensore potrebbe diventare l’uomo mercato dei prossimi mesi. Il contratto con i blaugrana scade nel 2026, ma la sua posizione non è più così solida: i minuti concessi dal club catalano sono pochi e la dirigenza potrebbe aprire alla cessione, a gennaio con un conguaglio minimo o, più realisticamente, a parametro zero in estate.

Il profilo di Christensen affascina per leadership e qualità, ma non è privo di ombre. L’ingaggio da oltre 4 milioni netti rappresenta un ostacolo significativo per le casse italiane, mentre la sua fragilità fisica – appena sei presenze e 259 minuti nell’ultima stagione – alimenta dubbi sulla tenuta. È proprio su questo equilibrio tra opportunità e rischio che si giocherà la sfida di mercato: Milan e Inter si studiano, il Barcellona osserva, e il prossimo inverno potrebbe regalare uno dei capitoli più intriganti di questo calciomercato.

Nessun commento
- Pubblicità -