Il Milan non ha intenzione di fermarsi e guarda ancora al mercato per rinforzare la difesa. Dopo gli interventi su attacco e centrocampo, la dirigenza guidata da Igli Tare e Massimiliano Allegri ha spostato le proprie attenzioni sul reparto arretrato, dove servono nuovi innesti per alzare il livello complessivo della rosa. Tra i diversi profili valutati spunta anche quello di Andreas Christensen, difensore centrale del Barcellona.
Christensen, profilo internazionale per Allegri
Secondo quanto riportato da Pietro Balzano Prota, il nome del danese è entrato nel taccuino rossonero come possibile rinforzo. Classe 1996, Christensen si è affermato al Chelsea, con cui ha vinto anche la Champions League, prima del trasferimento in blaugrana. Al Barcellona, complice la forte concorrenza e qualche problema fisico, non è mai riuscito a trovare continuità, diventando un giocatore potenzialmente disponibile sul mercato.
Eleganza nelle uscite, senso della posizione e capacità di impostare dal basso: sono queste le caratteristiche che hanno attirato l’interesse del Milan, alla ricerca di un difensore affidabile e con esperienza internazionale.
Formula e difficoltà dell’operazione
Non sarà però un affare semplice. Il Barcellona non intende privarsi a cuor leggero del centrale, ma le note difficoltà economiche potrebbero spingere il club catalano a valutare offerte. Il Milan ragiona su un possibile prestito con diritto o obbligo di riscatto: una formula che permetterebbe di testare il giocatore senza un investimento immediato troppo pesante. La concorrenza resta viva, ma la volontà del calciatore potrebbe rivelarsi decisiva.
La visione di Allegri
Un innesto come Christensen sarebbe in piena sintonia con le idee di Allegri, che predilige difensori tecnici e intelligenti, capaci di leggere in anticipo le situazioni e di avviare la manovra. Al fianco di giocatori come Tomori o Pavlovic, il danese formerebbe una coppia di alto livello, restituendo solidità ed equilibrio alla retroguardia.