Il mercato rossonero vive ore incandescenti sul fronte attacco. Secondo quanto riportato da SportMediaset, attraverso l’intermediazione tra le parti, Milan e Manchester United avrebbero raggiunto un’intesa importante sulla formula del trasferimento di Rasmus Hojlund. L’accordo prevede un prestito oneroso con diritto di riscatto, una soluzione che permette ai rossoneri di testare l’impatto del giocatore in Serie A senza esporsi subito a un investimento definitivo.
Il nodo della volontà del giocatore
Se tra i club l’intesa è stata trovata, resta però da chiarire la posizione dell’attaccante danese. La questione è delicata: Hojlund accetterà la formula del diritto di riscatto, che lascia la scelta finale al Milan, oppure chiederà che venga inserito l’obbligo di riscatto? La differenza è sostanziale, perché nel secondo caso l’acquisto diventerebbe vincolante a prescindere dal rendimento del calciatore.
Il Milan è pronto a fare sul serio: la volontà della dirigenza e dello staff tecnico è quella di consegnare presto a Stefano Pioli un nuovo centravanti. Le prossime ore saranno decisive per capire se l’operazione potrà andare in porto. Hojlund resta uno dei nomi più caldi della lista rossonera, ma il futuro della trattativa è ora nelle mani del giocatore, chiamato a sciogliere l’ultimo nodo che separa l’accordo definitivo dalla fumata bianca.