Il futuro di Ismael Bennacer resta uno degli enigmi più intricati di questo calciomercato rossonero. Dopo aver declinato le offerte provenienti dall’Arabia Saudita, considerate poco stimolanti dal punto di vista tecnico, il centrocampista algerino è finito nel mirino del Besiktas, pronto a sondare con decisione il terreno per riportarlo protagonista in un nuovo contesto. La società turca ha mosso passi concreti, ma l’operazione è tutt’altro che semplice e nasconde ancora diversi ostacoli da superare.
La posizione del Milan: solo cessione definitiva
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il problema principale riguarda la formula del trasferimento. Il Milan non intende più temporeggiare: dopo il prestito della scorsa stagione, la dirigenza ha stabilito che l’unica via percorribile è la cessione a titolo definitivo. L’obiettivo è chiudere definitivamente il capitolo Bennacer, monetizzare la sua partenza e liberare uno slot in rosa, in modo da reinvestire subito le risorse economiche sul mercato in entrata.
Una posizione netta che testimonia la volontà di Massimiliano Allegri e del club di voltare pagina, evitando soluzioni temporanee che rischierebbero di rimandare il problema di un anno. Bennacer, pur riconosciuto come giocatore di talento, non rientra più nei piani tecnici e la sua permanenza rischierebbe di creare solo affollamento in mediana.
Il bivio del Besiktas
Dal canto suo, il Besiktas valuta con attenzione la possibilità di affondare il colpo, ma preferirebbe una formula più morbida, come un prestito con diritto di riscatto. Una soluzione che consentirebbe ai turchi di testare il giocatore prima di un eventuale investimento definitivo. Tuttavia, la fermezza del Milan sulla richiesta di una cessione secca complica i margini di trattativa.
La palla passa ora al club di Istanbul, chiamato a decidere se accontentare le condizioni rossonere o rinunciare alla pista. Per Bennacer si tratterebbe di un’occasione importante per rilanciarsi dopo mesi difficili, ma la sensazione è che tutto dipenderà dalla disponibilità del Besiktas ad accettare le richieste economiche di via Aldo Rossi.
L’operazione, dunque, resta in bilico: un affare che può sbloccarsi da un momento all’altro, ma che al tempo stesso rischia di naufragare se nessuna delle due parti deciderà di fare un passo verso l’altra.