Bennacer alla Dinamo Zagabria, Kostic resta alla Juve: le ultime anche su Solet e Thorstvedt

Il centrocampista algerino riparte dalla Croazia, il serbo convince Tudor, l’Inter pensa a Solet mentre il Sassuolo blinda Thorstvedt

2 min di lettura

Il calciomercato non smette di muovere storie e incroci. Ismael Bennacer riparte ufficialmente dalla Dinamo Zagabria: dopo un’estate di incertezze e il rifiuto al Trabzonspor, l’accordo è arrivato nella notte. Il centrocampista algerino lascia il Milan in prestito annuale con opzione di riscatto, pronto a rilanciarsi in Croazia dopo essere scivolato ai margini del progetto rossonero.

Kostic convince Tudor, Solet in bilico

In casa Juventus la notizia riguarda Filip Kostic. Dopo la stagione in prestito al Fenerbahce, l’esterno serbo si è guadagnato la conferma, nonostante i numerosi sondaggi di mercato. Con 37 presenze, 2 gol e 9 assist in Turchia, l’ex Eintracht ha mostrato affidabilità e spirito di sacrificio: qualità che hanno convinto Igor Tudor a puntare su di lui. Complici la squalifica di Cambiaso e la necessità di esperienza, Kostic sarà titolare alla ripresa contro l’Inter. La Juventus ha respinto le offerte di Fenerbahce, Benfica, Atalanta, Roma e club arabi, blindando l’esterno come alternativa di lusso per la fascia sinistra.

Sul fronte difensivo, resta sospeso il futuro di Oumar Solet. Il rinnovo fino al 2027, dato per vicino, è stato congelato dopo i sondaggi concreti di Inter e Milan, interessate al centrale francese valutato 40 milioni. La società preferisce attendere, mentre l’allenatore Runjaic lo considera ancora un talento in crescita: resterà a Udine per completare il suo percorso, nonostante qualche malumore estivo legato alla cessione dell’amico Thauvin.

In casa Sassuolo, invece, filtra ottimismo per il prolungamento di Kristian Thorstvedt. L’attuale accordo scade nel 2027, ma il club neroverde lavora per blindarlo fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. Restano da definire solo i dettagli economici, ma l’intesa appare ormai a un passo.

Nessun commento
- Pubblicità -