Il Milan non si ferma. Archiviata la vittoria in rimonta contro la Fiorentina che ha riportato i rossoneri in vetta alla classifica, la squadra di Massimiliano Allegri è tornata subito a lavorare questa mattina a Milanello, con la testa già rivolta alla prossima sfida di campionato. Venerdì sera, alle 20:45, a San Siro, arriverà il Pisa, ultimo in classifica ma deciso a vendere cara la pelle.
Come da tradizione nel day-after, la seduta odierna è stata dedicata soprattutto al recupero fisico. I titolari del big match di ieri hanno svolto un lavoro defaticante e rigenerante, mentre il resto del gruppo si è concentrato su esercitazioni tecniche, atletiche e tattiche ad alta intensità. Allegri, da parte sua, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di mantenere alta la concentrazione, evitando cali di tensione dopo un successo pesante come quello contro i viola.
Verso il Pisa: Allegri ritrova le sue pedine
L’emergenza infortuni che ha caratterizzato le ultime settimane non è ancora del tutto superata, ma qualche spiraglio di luce finalmente si intravede. In particolare, arrivano buone notizie sulle condizioni di Ruben Loftus-Cheek e Christopher Nkunku, due dei giocatori più attesi dal tecnico toscano.
Loftus-Cheek, rimasto ai box contro la Fiorentina per un affaticamento muscolare, ha svolto oggi un programma personalizzato tra terapie e corsa leggera. Le sensazioni sono incoraggianti: il problema sembra in via di risoluzione e la sua presenza nella lista dei convocati per venerdì è sempre più probabile. Allegri, prudente come sempre, valuterà se impiegarlo a gara in corso per non rischiare ricadute.
Anche Nkunku ha fornito segnali positivi. Il francese, fermato da un dolore all’alluce che gli impediva di calzare gli scarpini, ha ripreso a lavorare parzialmente in gruppo. Il suo rientro potrebbe rappresentare un’arma in più nel finale di ottobre, quando il calendario, tra campionato e coppe, non concederà respiro.
Testa alla vetta
La priorità di Allegri, in questo momento, è gestire le energie e consolidare la leadership conquistata. Il Milan vuole arrivare al prossimo ciclo di partite con la rosa più ampia possibile, consapevole che la profondità dell’organico sarà decisiva nella corsa allo Scudetto.
La gara contro il Pisa diventa così un test di maturità: vincere, ma anche dosare. Ritrovare le gambe, ma soprattutto gli uomini. E se il gruppo rossonero ha mostrato carattere e compattezza nel superare l’emergenza, la sensazione è che, con i rientri di Loftus-Cheek e Nkunku, il meglio debba ancora venire.