Addio a Lorenzo Buffon, il portiere dei cinque Scudetti del Milan e parente di ‘Gigi’

Si è spento a 95 anni uno dei simboli rossoneri del Dopoguerra: una carriera luminosa tra Milan, Inter, Fiorentina e Nazionale, con un legame familiare speciale con Gianluigi Buffon.

2 min di lettura

La notizia è arrivata come un colpo al cuore per chi ama la storia del calcio italiano: Lorenzo Buffon è morto all’età di 95 anni. L’ex portiere del Milan, uno dei protagonisti assoluti del club negli anni Cinquanta, si è spento in seguito a un arresto cardiaco, come ha confermato la figlia Patricia nel comunicare ufficialmente la scomparsa del padre.

Un simbolo del Milan del Dopoguerra

Buffon ha scritto pagine fondamentali nella storia rossonera. Arrivato a Milano dopo la trafila nelle giovanili della Latisanese e una tappa alla Portogruarese, divenne in breve tempo il riferimento assoluto tra i pali del Milan. Tra 1949 e 1959 conquistò la bellezza di cinque Scudetti, entrando nella memoria collettiva dei tifosi per reattività, senso della posizione e una continuità che in quegli anni fece la differenza.

Una carriera che parla italiano

Conclusa l’avventura rossonera, Buffon continuò a difendere le porte di grandi club del nostro calcio: Genoa, Inter, Fiorentina, fino all’ultima esperienza all’Ivrea, prima di chiudere con il professionismo.
Nel suo percorso c’è anche la maglia dell’Italia, indossata per 12 volte, in un’epoca in cui la concorrenza nel ruolo era particolarmente alta.

Un cognome pesante e un legame vero con Gigi

Non una semplice coincidenza anagrafica. Lorenzo Buffon era infatti il cugino di secondo grado del nonno di Gianluigi Buffon, eredità che racconta un filo familiare che attraversa la storia del nostro calcio.

E c’è un aneddoto che negli anni è diventato quasi leggenda: fu proprio Lorenzo Buffon, allora osservatore, a segnalare un giovanissimo Gigi al Milan. Ma il club rifiutò. «Lo portai al Milan quando ero osservatore, non lo presero», ricordò qualche anno fa in un’intervista a La Gazzetta dello Sport. Il resto è storia: Gigi sarebbe diventato uno dei più grandi portieri di sempre.

Nessun commento
- Pubblicità -