Il Milan si godrà ancora per qualche ora l’eco del successo nel derby, un 1-0 firmato dal guizzo di Christian Pulisic, prima di rituffarsi nella nuova settimana di lavoro. Massimiliano Allegri ha concesso alla squadra una giornata piena di riposo, quasi un respiro collettivo dopo l’intensità della stracittadina, ma da domani la concentrazione tornerà altissima. All’orizzonte c’è la Lazio di Maurizio Sarri, un incrocio tutt’altro che banale nel percorso dei rossoneri.
E proprio in vista del match di sabato a San Siro, dall’infermeria arrivano una buona notizia e una decisamente meno confortante.
Gimenez verso il rientro
La Gazzetta dello Sport racconta che Santiago Gimenez è finalmente vicino al ritorno tra i convocati. Il centravanti messicano, fermo dai giorni della trasferta di Bergamo per smaltire fastidi alla caviglia, ha risposto bene alle terapie e punta con decisione alla sfida contro i biancocelesti. Allegri spera di riaverlo in gruppo già nei prossimi allenamenti: condizione permettendo, il suo nome dovrebbe tornare nell’elenco dei disponibili. Una notizia preziosa per un reparto offensivo che ha bisogno di alternative, centimetri e peso specifico in area di rigore.
Athekame, stop più lungo del previsto
Sul fronte opposto, lo scenario è meno rassicurante. Zachary Athekame, rientrato dagli impegni con la Svizzera Under 21, ha riportato un fastidioso dolore al soleo del polpaccio. I primi riscontri parlano chiaro: rischia uno stop di circa un mese.
Una tegola pesante per Allegri, che dovrà rinunciare al giovane esterno in un periodo fitto di appuntamenti. Se i tempi dovessero essere confermati, Athekame salterebbe le gare di campionato contro Lazio, Torino, Sassuolo e Verona, oltre alla sfida di Coppa Italia ancora contro i biancocelesti e la semifinale di Supercoppa Italiana con il Napoli.
Tra recuperi e emergenze
Il Milan arriva così alla settimana che porta alla Lazio con sentimenti opposti: da un lato il ritorno imminente di Gimenez, un’arma in più per dare profondità all’attacco; dall’altro la perdita di Athekame, un giocatore che Allegri aveva iniziato a integrare con continuità nelle rotazioni. Sta ora al tecnico dosare energie, soluzioni e fantasia, perché la stagione corre e la classifica non aspetta nessuno.

