Le immagini della vittoria contro la Roma sono ancora negli occhi, ma per il Milan è già tempo di rituffarsi tra le onde del campionato. Obiettivo? Proseguire la marcia nelle zone alte di classifica. L’undicesima giornata di serie A coincide con l’ultima prima della sosta per le nazionali, e contrappone i rossoneri al Parma nell’anticipo di sabato 8 novembre, ore 20:45, allo stadio Tardini. Analizziamo stato di forma e probabili formazioni delle due compagini!
Qui Parma: vittoria cercasi disperatamente
I ducali allenati da mister Cuesta hanno assoluto bisogno di uscire dalla spirale di risultati negativi che pare averli inghiottiti. I gialloblù non festeggiano una vittoria in campionato dalla quinta giornata, in cui inflissero un 2-1 al Torino, finora l’unica gioia conquistata in Serie A. Da quel successo interno, gli emiliani hanno raccolto due pareggi e tre sconfitte e al momento ricoprono il sedicesimo posto in classifica. A perplimere, in particolare, è la sensazione che la squadra non abbia ancora trovato un’identità di gioco che la caratterizzi e che sia costretta ad aggrapparsi agli (sporadici) guizzi dei singoli.
Le scelte di mister Cuesta
Il tecnico spagnolo non se la passa bene, in termini di defezioni: Estevez e Circati sono fuori per infortunio, mentre Ordonez deve scontare il turno di squalifica. Questa emergenza difensiva aprirà probabilmente la strada a Ndiaye al centro della retroguardia. Il peso dell’attacco, nel 4-3-1-2 parmense, sarà sostenuto dal fantasista Bernabé alle spalle di Pellegrino e Cutrone. A Patrick si chiede di aggiornare quanto prima il tabellino dei gol messi a segno, inesorabilmente fermo al 30 agosto: dovesse farcela contro il Milan, squadra che lo fece esordire tra i professionisti nel 2018, sarebbe uno strano scherzo del destino.
PARMA (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye, Valenti, Britschgi; Keita, Sorensen, Hernani; Bernabé; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta
Qui Milan: Allegri conferma l’attacco ma c’è un rientro eccellente
La notizia delle ultime ore in casa Milan è il recupero di Christian Pulisic, che è tornato a lavorare in gruppo e quasi sicuramente verrà convocato per la gara del Tardini. Il rientro dell’americano garantisce ad Allegri una preziosa alternativa là davanti, ma il tecnico livornese sembra intenzionato a confermare il tandem d’attacco formato da Leao e Nkunku. Nuova chance per De Winter in difesa, così come Bartesaghi dovrebbe panchinare il rientrante Estupinan nel ruolo di esterno sinistro. L’ambiente rossonero si aspetta una vittoria, ma il Milan dovrà essere bravo a non sottovalutare l’impegno del Tardini, stadio storicamente insidioso per il Diavolo.
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri

