Cardinale-Milan, bilancio da record: ricavi a 495 milioni e patrimonio in crescita. RedBird accelera sul nuovo stadio

Il club rossonero vola anche fuori dal campo: Gerry Cardinale e la proprietà RedBird consolidano la crescita economica del Milan e puntano a nuovi investimenti sportivi e infrastrutturali.

3 min di lettura

Non è solo il campo a sorridere al Milan, ma anche e soprattutto i numeri. Il bilancio del club rossonero continua a registrare risultati eccezionali, confermando la solidità della gestione economica sotto la proprietà RedBird. Come riportato da Marco Pasotto su Gazzetta.it, l’ottimismo in Via Aldo Rossi è fondato su una crescita finanziaria senza precedenti, che accompagna i risultati sportivi ottenuti dalla squadra di Massimiliano Allegri.

Il dato più significativo riguarda i ricavi, che hanno toccato quota 495 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto alla stagione 2023-24. Si tratta del nuovo record assoluto nella storia del club, un traguardo che comprende anche la voce del player trading e che conferma la capacità del Milan di diversificare le proprie entrate.

Anche il patrimonio netto è in aumento, passando da 196,3 a 199 milioni di euro, segnale di una gestione sostenibile e lungimirante. Questa solidità consente alla società di affrontare con serenità anche stagioni prive di competizioni europee, assorbendo l’impatto economico attraverso il rafforzamento di altre fonti di revenue, come il marketing e le partnership globali.

La strategia del Milan resta chiara: reinvestire immediatamente i ricavi nel progetto sportivo e infrastrutturale. Negli ultimi due esercizi, la dirigenza ha destinato oltre 250 milioni di euro lordi al rafforzamento della rosa, a testimonianza della volontà di mantenere la squadra competitiva ai massimi livelli.

Parallelamente, RedBird guarda lontano. Il progetto Milan Futuro, pensato per valorizzare i giovani talenti, e il piano per il nuovo stadio rappresentano i pilastri della visione di lungo termine. Sono già stati stanziati oltre 40 milioni di euro per l’acquisizione delle aree e l’avvio del percorso di realizzazione del nuovo impianto, con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione dell’area in collaborazione con il Comune di Milano.

Per Gerry Cardinale, numero uno di RedBird, la priorità è accelerare la crescita del Milan combinando la tradizione sportiva con una gestione moderna e internazionale. L’obiettivo è chiaro: trasformare il club in una potenza globale, solida sul campo e nei conti, capace di coniugare risultati economici e ambizioni sportive in un modello di riferimento per tutto il calcio europeo.

Nessun commento
- Pubblicità -