Calciomercato Milan, ufficiale la cessione di Coubis alla Sampdoria: cifre e dettagli del trasferimento

Il difensore classe 2004 lascia il Milan e si trasferisce in blucerchiato: operazione in prestito con obbligo di riscatto, contratto fino al 2029.

3 min di lettura

L’avventura di Andrei Coubis con la maglia del Milan si chiude qui, almeno per il momento. Il giovane difensore classe 2004 è infatti un nuovo giocatore della Sampdoria, club che ha deciso di puntare con forza sul suo talento per costruire il futuro. La trattativa, seguita passo dopo passo nelle ultime settimane, ha trovato la sua conclusione definitiva e il giocatore è già pronto a mettersi a disposizione della squadra blucerchiata.

Cifre e prospettive dell’operazione

Il trasferimento è stato definito con una formula che riflette la volontà di entrambe le società: prestito con obbligo di riscatto. Nelle casse del Milan entreranno subito 150 mila euro, ai quali si potranno aggiungere ulteriori 50 mila euro di bonus legati a determinati obiettivi, per un totale che può raggiungere i 200 mila euro. Non cifre da capogiro, ma un investimento mirato per la Sampdoria e una scelta strategica per il Milan, che ha deciso di lasciar partire un ragazzo promettente con la prospettiva di una crescita lontano da Milanello. Il contratto firmato da Coubis avrà durata lunga, fino al 2029, con una struttura che prevede un anno di prestito e tre di obbligo, garanzia di stabilità e progettualità per la squadra ligure.

Perché la Sampdoria ha scelto Coubis

Coubis rappresenta quel tipo di profilo che ogni società ambiziosa vuole inserire nel proprio organico: giovane, duttile, con margini di crescita enormi. Difensore centrale per formazione, ma capace di adattarsi anche sulla fascia, il talento italo-rumeno ha già mostrato qualità importanti nel settore giovanile del Milan, guadagnandosi l’attenzione di diversi osservatori. Alla Sampdoria troverà un ambiente ideale per maturare, con meno pressioni ma con la possibilità di giocare con continuità e dimostrare il proprio valore in un campionato competitivo.

Dal punto di vista rossonero, l’operazione è stata accolta con serenità: Allegri e il direttore sportivo Igli Tare hanno approvato la cessione, convinti che un’esperienza lontano da San Siro sia fondamentale per il percorso di crescita del difensore. La filosofia del Milan è chiara: valorizzare i giovani, accompagnarli nel processo di maturazione e, se possibile, riportarli a casa più forti e pronti per vestire nuovamente la maglia rossonera.

Con la cessione di Coubis, dunque, si chiude un piccolo capitolo ma se ne apre uno altrettanto importante: la Sampdoria scommette sul futuro, il Milan continua il suo percorso di costruzione, e il difensore classe 2004 si prepara a scrivere le prime pagine della sua carriera da protagonista in Serie A.

Nessun commento