Un video semplice, girato su un campetto di periferia, per raccontare un’intera vita nel pallone. Alessandro Florenzi ha scelto Instagram per annunciare il suo ritiro dal calcio giocato. A 34 anni, dopo l’ultima esperienza con il Milan e mesi da svincolato, l’esterno romano ha deciso di chiudere un percorso iniziato da bambino proprio nella sua città.
Nelle immagini condivise sui social si vede Florenzi giocare con alcuni bambini, quasi a voler simboleggiare un cerchio che si chiude: dal primo pallone calciato a Roma ai palcoscenici più prestigiosi, passando per l’Olimpico, San Siro e Wembley.
Le parole del saluto
“È stato bello, anzi bellissimo”, ha scritto Florenzi nel post che accompagna il video. Un messaggio intriso di emozione, in cui ha ripercorso gioie, difficoltà e lezioni di vita apprese attraverso il calcio: la resilienza, la forza di volontà, la capacità di rialzarsi.
Il giocatore ha poi voluto rivolgersi ai più giovani, esortandoli a non dimenticare che il calcio resta, prima di tutto, un gioco: “Entrate in campo come fosse sempre l’ultima partita, giocate per lo stemma che avete davanti”.
L’abbraccio a compagni e tifosi
L’ex Roma e Milan ha ringraziato tutti: i tifosi che lo hanno sostenuto, i compagni che hanno condiviso il percorso, gli allenatori e i dirigenti che lo hanno accompagnato nelle varie tappe. Un pensiero speciale lo ha dedicato a chi, dietro le quinte, ha contribuito in silenzio alla sua crescita come uomo e calciatore.
Per Florenzi si chiude oggi una carriera ricca di emozioni, che lo ha visto vestire maglie prestigiose e alzare trofei importanti. Ma soprattutto, resta l’immagine di un giocatore che ha sempre incarnato passione, sacrificio e appartenenza.