Serie A, il Napoli ricomincia da McTominay e De Bruyne. Genoa e Lecce, è pari al debutto

Gli azzurri vincono sul campo del Sassuolo con le firme dei due centrocampisti, mentre a Marassi prevale l’equilibrio senza reti.

2 min di lettura

La nuova Serie A prende il via con il Napoli campione in carica che conferma subito la propria forza e con un pareggio a reti inviolate tra Genoa e Lecce. Due partite diverse, due storie che aprono il primo capitolo del campionato 2025/26.

Napoli, i campioni rispondono presente

Sul campo del Sassuolo, la squadra di Antonio Conte ha iniziato la sua corsa con la solidità e la concretezza che l’hanno contraddistinta lo scorso anno. A sbloccare la sfida è stato ancora una volta Scott McTominay, bravo a inserirsi sul cross di Politano. Lo scozzese ha poi sfiorato la doppietta colpendo una traversa prima dell’intervallo.

Nella ripresa è arrivato il momento di Kevin De Bruyne, che ha celebrato il suo debutto in Serie A con una punizione velenosa che ha sorpreso Turati. Una rete che ha certificato la superiorità degli azzurri, capaci di controllare la gara fino al rosso a Koné che ha di fatto chiuso i giochi. Conte, pur privo di Lukaku, ha visto un Napoli già in pieno ritmo, con i suoi leader immediatamente decisivi.

Marassi senza reti: Genoa e Lecce si dividono la posta

Molto equilibrata invece la sfida del Ferraris, dove Genoa e Lecce hanno pareggiato 0-0. Il Grifone ha cercato di costruire con le giocate di Stanciu e Carboni, ma si è scontrato con le parate di un Falcone in grande giornata.

Il Lecce ha risposto con il talento di Camarda, schierato titolare da Di Francesco, e con la velocità di Banda. Ma anche il portiere rossoblù Leali ha fatto buona guardia, respingendo i tentativi giallorossi.

Alla fine un punto che lascia spunti positivi a entrambe le squadre: solidità per il Genoa, intraprendenza per il Lecce, con la sensazione che il campionato riserverà sorprese anche per loro.

Nessun commento
- Pubblicità -