Quello che fino a pochi mesi fa sembrava un progetto costruito interamente attorno a Dusan Vlahovic, oggi vacilla sotto i colpi del calciomercato. L’arrivo ormai imminente di Randal Kolo Muani alla Juventus rischia infatti di relegare il serbo a un ruolo secondario, aprendo scenari imprevisti che potrebbero coinvolgere anche il Milan.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la cessione di Douglas Luiz al Nottingham Forest ha garantito le risorse necessarie ai bianconeri per chiudere l’affare con il francese, indicato da Igor Tudor come nuovo perno offensivo. Una scelta precisa che mette Vlahovic in una posizione scomoda, stretto tra la mancanza di offerte concrete dall’estero e la crescente volontà della dirigenza di puntare su un attaccante diverso.
Vlahovic tra permanenza e nuovo assalto del Milan
Due sono le strade oggi sul tavolo per l’ex Fiorentina. La prima porta a una permanenza a Torino almeno fino a gennaio, con la possibilità di rivedere le proprie prospettive durante la sessione invernale. La seconda, decisamente più intrigante, riguarda invece un ritorno di fiamma del Milan, che già in passato aveva corteggiato Vlahovic. I rossoneri potrebbero tornare alla carica qualora dovessero sfumare le trattative per Victor Boniface, ormai vicino, o per Rasmus Hojlund, altro obiettivo sensibile della dirigenza.
Il rapporto tra il bomber e la Juventus sembra comunque destinato a esaurirsi. A partire dal 2026, il serbo avrà margini di manovra maggiori per decidere autonomamente il proprio futuro, un dettaglio che rafforza l’idea di un addio nel medio termine.
Le mosse della Juventus e l’attesa del Milan
In casa bianconera l’attenzione è ora concentrata sulla definizione dell’affare Kolo Muani, considerato l’uomo giusto per aprire un nuovo ciclo. Tudor, che inizialmente aveva un’altra visione tattica, ha adattato progressivamente il proprio sistema al francese, immaginandolo al centro del progetto.
Dalla sponda rossonera, invece, si osserva con interesse: il Milan, consapevole della difficoltà delle altre operazioni, resta alla finestra pronto a inserirsi. La situazione di Vlahovic rappresenta infatti un’opportunità che, se dovesse presentarsi, i dirigenti milanisti potrebbero cogliere per completare il reparto offensivo con un colpo di assoluto prestigio.