Nasti verso l’Empoli: affare vicino alla chiusura, il Milan osserva con interesse

L’attaccante classe 2003 pronto a lasciare la Cremonese per approdare in Toscana. I rossoneri potrebbero incassare grazie alla percentuale sulla rivendita.

2 Min Read

Il mercato estivo è pronto a registrare un nuovo movimento importante per i giovani talenti italiani. Marco Nasti, attaccante classe 2003 cresciuto nel vivaio del Milan, è infatti vicino a lasciare la Cremonese per trasferirsi all’Empoli. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, l’operazione è ormai alle battute finali e dovrebbe chiudersi con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a circa 7 milioni di euro.

Il ruolo del Milan nell’operazione

Se per l’Empoli si tratta di un investimento sul futuro e per la Cremonese di una cessione strategica, anche il Milan guarda con attenzione alla trattativa. I rossoneri, infatti, hanno mantenuto una percentuale del 50% sulla futura rivendita del giocatore. Questo significa che, qualora l’Empoli decidesse di riscattare Nasti a fine stagione, nelle casse del club di via Aldo Rossi entrerebbero circa 3,5 milioni di euro. Una scelta che testimonia la fiducia della società nel potenziale del giovane centravanti e la volontà di non perdere il legame economico con il suo percorso di crescita.

Empoli e Cremonese, strategie opposte

Per l’Empoli, l’arrivo di Nasti rappresenta un colpo mirato: un attaccante fisico, duttile e con margini di miglioramento, che potrebbe garantire gol e sostanza nel corso della stagione. La Cremonese, invece, libera un posto in rosa e potrà così cercare un profilo più funzionale alle idee tattiche del nuovo corso.

La trattativa, ormai in dirittura d’arrivo, è un esempio delle complesse dinamiche di mercato che coinvolgono più società contemporaneamente. L’Empoli sogna un rinforzo per l’attacco, la Cremonese ottiene risorse per muoversi in entrata e il Milan attende di incassare una cifra utile a rinforzare il proprio bilancio. Ora resta solo da attendere l’ufficialità, ma il futuro di Nasti sembra destinato a tingersi d’azzurro.

Nessun commento