Il nome di Rasmus Hojlund continua a dominare il mercato rossonero. L’attaccante danese, in uscita dal Manchester United, è al centro di una trattativa che promette di infiammare le ultime settimane estive. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il tecnico Massimiliano Allegri avrebbe già avuto un colloquio diretto con il giocatore, ribadendo la volontà di farne un punto fermo del suo Milan. L’allenatore livornese avrebbe rassicurato l’ex Atalanta sulla centralità del suo ruolo, prospettandogli un posto da titolare nel nuovo progetto tecnico.
L’ostacolo economico
Il Milan si muove con decisione ma dovrà fare i conti con le richieste dello United. I rossoneri valutano l’operazione intorno ai 35 milioni più bonus, cifra ritenuta congrua per un talento in crescita. Dall’Inghilterra, però, filtra una richiesta ben più alta: tra i 45 e i 50 milioni di euro. Una forbice di almeno 10 milioni che rappresenta, al momento, la principale barriera per chiudere l’affare.
Hojlund avrebbe mostrato apertura alla destinazione milanese, attratto dall’idea di diventare il perno dell’attacco rossonero e di confrontarsi con la Serie A, campionato che conosce già per il suo passato a Bergamo. Il Milan, forte della sua tradizione e del fascino internazionale, spera di sfruttare la disponibilità del giocatore per accelerare i tempi.
Il Manchester United, dal canto suo, non sembra intenzionato a svendere l’attaccante e punta a massimizzare l’investimento fatto solo un anno fa. I prossimi giorni, dunque, si annunciano decisivi: la corsa per Hojlund è ufficialmente aperta e il braccio di ferro tra domanda e offerta dirà molto sul futuro del centravanti danese.