Milan, sprint di mercato: De Winter e Athekame già in rossonero. E Hojlund apre al trasferimento

Il club chiude due colpi in difesa e attende il sì dell’attaccante danese. Sul fronte uscite, il caso Bennacer resta aperto e ora tornano a farsi vive le sirene arabe.

4 Min Read

Il calciomercato rossonero ha imboccato un’accelerata improvvisa, complice una cessione che rischiava di destabilizzare i piani di Igli Tare. L’addio di Malick Thiaw al Newcastle United, arrivato in modo inatteso, avrebbe potuto rallentare un lavoro di programmazione che il nuovo direttore sportivo stava portando avanti con anticipo rispetto alla tabella di marcia.

Invece, la reazione del Milan è stata rapida e decisa: nel giro di poche ore è stato definito l’arrivo di Koni De Winter dal Genoa, un investimento da circa 20 milioni di euro. Il difensore belga, ex Juventus, è pronto a unirsi al gruppo e a raccogliere il testimone lasciato da Thiaw, con l’obiettivo di diventare subito una pedina affidabile nello scacchiere di Massimiliano Allegri.

Athekame completa la fascia destra

Non solo il reparto centrale: Tare ha messo mano anche alla corsia laterale, portando in rossonero Athekame, terzino destro scelto per chiudere il vuoto lasciato da Walker ed Emerson Royal. Operazione da 10 milioni di euro, utile a consegnare ad Allegri un’alternativa immediatamente utilizzabile sia in una difesa a quattro che in un’eventuale linea a tre, garantendo corsa, fisicità e buona propensione offensiva.

Con questi due innesti, la retroguardia del Milan si presenta oggi più strutturata e pronta ad affrontare una stagione che si preannuncia intensa su più fronti.

Hojlund, sì sempre più vicino

Se la difesa sembra ormai definita, le novità più calde arrivano dall’attacco. Rasmus Hojlund, reduce da due stagioni altalenanti al Manchester United, ha finalmente aperto alla possibilità di un trasferimento a Milano. Un segnale forte, che potrebbe rendere la giornata di oggi decisiva per chiudere la trattativa.

Con l’eventuale arrivo del danese, il mercato in entrata del Milan sarebbe virtualmente chiuso, salvo un’uscita inattesa che costringa la dirigenza a tornare sul mercato.

Le uscite ancora in sospeso

Sul fronte cessioni, restano diversi dossier aperti. Noah Okafor, Samuel Chukwueze e Yunus Musah sono in cerca di una nuova sistemazione, mentre la situazione più delicata riguarda Ismael Bennacer.

Il centrocampista algerino, rientrato dal prestito al Marsiglia, non rientra più nei piani tecnici e oggi si allena di fatto ai margini del gruppo. A gennaio era passato in Ligue 1 con la formula del prestito con diritto di riscatto, ma il direttore sportivo dell’OM, Mehdi Benatia, ha scelto di non esercitare l’opzione.

Bennacer, tra Marsiglia e Arabia

In Francia, Roberto De Zerbi avrebbe accolto volentieri il suo ritorno, ma la trattativa andrebbe ripresa da zero e le prime proposte dell’OM – sia per cifre che per formula – non hanno convinto la dirigenza rossonera.

Intanto, la proposta più concreta è arrivata dall’Al Ittihad: 10 milioni di euro per un trasferimento a titolo definitivo. Un’offerta che il giocatore ha rifiutato, preferendo la prospettiva di tornare a Marsiglia. Ma, con il club francese fermo nelle trattative e il Milan intenzionato a evitare un nuovo “caso Origi” (giocatore fuori rosa e a libro paga), lo scenario potrebbe cambiare.

Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da Daniele Longo, le sirene arabe si sono riaffacciate con insistenza nelle ultime ore. E stavolta Bennacer potrebbe essere più disposto ad ascoltarle, complice l’assenza di alternative concrete e la necessità di trovare una soluzione entro la fine del mercato.

Nessun commento